|   | 
                | 
              
         
        .: Il Cinema Commedia degli 
        anni '80 
        
        QUESTE RECENSIONI SONO IN 
        ORDINE CRONOLOGICO, 
        e cioè, sono ordinate per anno di uscite nelle sale! Abbiamo pensato 
        che in questo modo  
        avreste potuto farvi una panoramica di quanti bei film uscirono negli 
        anni 70/80, uno dietro l'altro ;)  
        Le ultime recensioni create sono in alto, e vengono disposte nell'ordine 
        cronologico non appena non sono più "novità". 
        .: .: 
		Non era possibile tralasciare le splendide e spassosissime commedie 
		degli anni '80! Al di là delle risate, erano fantastiche perchè specchio 
		della società dell'epoca. Più di molti altri generi, nelle commedie è 
		possibile osservare manie, fanatismi, mode e tendenze dell'epoca... la 
		smania di fare soldi, l'arrivismo, la satira politica, il buonismo, le 
		illusioni e i contrasti di un epoca eccezionale, dove magia e speranza 
		convivevano. Gli anni '80 sono stati anni di ripresa, di cambiamenti, 
		più di tanti altri decenni. Dalla commedia per bambini, fino a quella 
		più tagliente per adulti, da personaggi esplosivi come Eddie Murphy, 
		John Belushi e Richard Pryor, sino ai brillanti Micheal J.Fox, Dan 
		Aykroyd, Gene Wilder. Sono tantissimi i film che meritano una 
		recensione, e speriamo di potervi far tornare alla mente titoli che 
		avevate dimenticato, ma che sono davvero spassosi. Il bello della 
		commedia anni '80, è che era sempre condita di quel pizzico di 
		imprevedibilità, e di una genuina spontaneità che forse si è un po' 
		persa negli ultimi tempi... buona risata ^^ 
         
		Recensioni Attuali (in ordine di creazione) Tootsie,
        Cluedo,
        All'inseguimento della Pietra Verde, Il gioiello del Nilo,
        Chi ha incastrato Roger Rabbit,
        Tutto quella notte, Annie. Mr.Crocodile Dundee (trilogia). 
        Prossimamente La Rivincita dei Nerds, Porkys 
		(trilogia), Beverly Hills Cop (1&2), Una poltrona per 
		due, Blues Brothers, il Principe cerca moglie, Arturo (1&2), Una Vedova 
		allegra ma non troppo, un Pesce di nome Wanda, Una Pallottola Spuntata 
		(trilogia), L'Aereo più pazzo del mondo (1&2), Chi più spende più 
		guadagna, Mio cugino Vincenzo, Playboy in prova, il Segreto del mio 
		successo, La signora in Rosso, Non parlarmi non ti sento... e moltissimi 
        altri. 
         
        
        
        Film "Commedia" usciti nell'anno... 
        
        
        +1982+ 
        
        -In ordine alfabetico- 
         
		
		
		 ANNIE 
		
		
		[1982 – Usa 127 min.]  
		
		CAST 
		 
		Aileen Quinn (Annie), Albert Finney (Oliver Warbucks), Carol Burnett 
		(Miss Hannigan), Tim Curry (Rooster Hannigan). 
		
		
		PRODUZIONE 
		Scritto da Thomas Meehan (musiche) e Carol Sobieski (storia); regia di 
		John Huston. 
		
		
		DESCRIZIONE 
		 
		Annie è una piccola orfana dai capelli rossi e dal carattere allegro e 
		un po'impertinente.  
		Vive nell'orfanotrofio gestito da Miss Hannigan, avida e ubriaca, che 
		invece di occuparsi dei piccoli li fa lavorare come sguatteri e si 
		intasca i soldi destinati al loro mantenimento. Un bel giorno però Annie 
		viene scelta dalla segretaria del ricchissimo e scorbutico Mr. Warbucks: 
		secondo gli accordi, per motivi pubblicitari il miliardario la deve 
		ospitare a casa sua per una settimana. Inutile specificare che la 
		tenerezza della bambina scioglierà il cuore dell'uomo e che prima che i 
		due possano diventare veramente padre e figlia dovranno superare varie 
		disavventure, in cui sono coinvolti Miss Hannigan e suo fratello 
		Rooster... Questo film me l'hanno fatto vedere in seconda elementare, 
		credo... so comunque che mi era proprio piaciuto! L'ultima volta che 
		l'ho visto però avrò avuto forse 10 anni, quindi i miei ricordi sono 
		pochissimi! La storia è assolutamente buonista e "per famiglie", quasi 
		un po' vecchio stile come i film di Shirley Temple (quindi sotto Natale 
		aguzzate gli occhi perchè potreste vederlo passare in tele assieme ai 
		film di Frank Capra!) e la sua caratteristica è quella di essere un vero 
		e proprio musical, dove i protagonisti (compresi i ragazzini) cantano e 
		ballano con grande bravura. Se avete paura che vi faccia cariare i 
		denti... beh mi sa che non avete tutti i torti! ^________^  
		
        
					
					
					
					
					
					
                                    
					
		
					
					
					
        					  
					
					
					
					
					
							
									
									
									Nijirecensione 
		
		
                                di
							
									
									
		
							    
                [Lasair] 
         
		
		 TOOTSIE  
		[1982 - Usa 119 min.] 
		 
		PRODUZIONE Regia di Sidney Pollack.  
		CAST Dustin Hoffman (Micheal Dorsey/Dorothy Michaels); Jessica 
        Lange (Julie Nichols); Bill Murray (Jeff Slater); Teri Garr (Sandy 
        Lester); Dabney Coleman (Ron Carlisle); Sindey Pollack (George Fields); 
        George Gaynes (John Van Horne); Geena Davis (April Page). 
		DESCRIZIONE E io che quando ero andata a vedere Mrs.Doubtfire 
        pensavo a quanto fossero originaloni con questa idea dell'uomo 
        travestito da donna... invece l'idea è vecchia e riciclata a quanto 
        pare! In questo film del lontano 1982, Dustin Hoffman (nientemeno!) 
        interpreta Michael Dorsey, attore del genere "impegnato e pretenzioso" 
        che contesta le scelte dei registi e si fa cacciare da piu' di un set. 
        Dopo essere rimasto senza lavoro e aver litigato con il suo agente, 
        decide, per la disperazione, di candidarsi per una parte in una soap 
        opera... peccato il provino sia per interpretare la direttrice (donna!) 
        dell'ospedale! Michael si trasforma cosi' nell'attrice Dorothy Michaels 
        e inizia le riprese: il suo personaggio dovrebbe essere una delle tante 
        vittime del bellone di turno, ma lui la trasforma in una sorta di "lady 
        di ferro" che in breve diventa uno dei personaggi piu' amati del serial.
        Ma la recita continua anche nella vita del protagonista, che è costretto 
        a barcamenarsi tra i suoi impegni "da uomo", tra cui la relazione 
        sentimentale con Sandy e la parte da amica e confidente della giovane e 
        bella collega Julie Nichols (Jessica Lange). Ovviamente le situazioni 
        imbarazzanti si sprecano... ad un certo punto il padre di Julie chiede 
        addirittura la mano di "Dorothy"... Nonostante l'età questo film risulta 
        ancora molto piacevole e divertente, complice anche la magistrale 
        interpretazione di Hoffman: un classico da non perdere! ll film ha vinto 
        una infinità di premi, tra cui 3 Golden Globe, e un oscar a Jessica 
        Lange come migliore attrice non protagonista (anche se secondo me, il 
        premio se lo meritava molto di più Dustin Hoffman!!!). 
		
        
					
					
					
					
					
					
                                    
					
		
					
					
					
        					  
					
					
					
					
					
							
									
									
									Nijirecensione 
		
		
                                di
							
									
									
		
							    
                [Lasair] 
         
              
              
              Film "Commedia" usciti nell'anno... 
              
              
              +1984+ 
              
              
              -In ordine alfabetico- 
         
        
        
		 ALL'INSEGUIMENTO 
		DELLA PIETRA VERDE 
		[1984 - Usa 101 min.] 
		 
		PRODUZIONE La regia è di Robert Zemeckis: la storia è scritta da 
		Diane Thomas, che è riuscita a scrivere solo questa sceneggiatura e i 
		personaggi del seguito, "Il gioiello del Nilo" prima di morire in un 
		incidente d'auto.... poveretta! Il produttore è lo stesso M. Douglas. Le 
		musiche sono di Alan Silvestri, alla sua prima (di una lunghissima 
		serie) collaborazione con Zemeckis. 
		CAST Michael Douglas (Jack Colton), Kathleen Turner (Joan 
		Wilder), Danny DeVito (Ralph), Zack Norman (Ira).  
		DESCRIZIONE Joan Wilder è una scrittrice di romanzi rosa stile 
		"Harmony", nonchè il prototipo della single sfigata: vive sola con il 
		gatto, si veste sciatta, ha perfino problemi ad affontare i venditori 
		ambulanti per strada ed è convinta che il suo uomo ideale esista solo 
		nella sua fantasia.
		 La 
		sua tranquilla vita subisce una scossa il giorno in cui sua sorella 
		Elaine la chiama dalla Colombia per chiederle aiuto: è stata infatti 
		rapita da un gruppo di trafficanti che vogliono mettere le mani sulla 
		mappa del tesoro che suo marito ha spedito a Joan per posta... Come farà 
		una tale imbranata ad attraversare la foresta colombiana? Ad affrontare 
		una banda di malviventi armati fino ai denti? A salvare la sorella e 
		portare a casa la pelle? Per fortuna sulla sua strada appare 
		l'avventuriero Jack Colton: menefreghista, opportunista e per niente 
		romantico, è l'esatto contrario dell'uomo ideale che Joan sogna... 
		eppure i due impareranno a collaborare e riusciranno a cavarsela nelle 
		situazioni più estreme e perfino a trovare il tesoro! Che mito questo 
		film! Da piccola lo sapevo praticamente a memoria e ci sono delle scene 
		memorabili che tutt'ora mi fanno morire dal ridere! Intanto il 
		personaggio di Jack Colton che si fa pagare per aiutare la donna, non le 
		porta la valigia e la tratta malissimo mi fa sempre schiattare... altra 
		scena memorabile è quella del capo-trafficante che si rivela un accanito 
		fan dei romanzi della donna... Sapete una cosa? Anche se questo è uno 
		dei film che in genere vengono considerati degli epigoni di Indiana 
		Jones, in realtà la sceneggiatura è di 5 anni prima!  
		      
					
					
					
					
					
					
					
                                    
					
		
					
					
        					  
					
					
					
					
					
							
									
									
									Nijirecensione 
		
		
                                di
							
									
									
		
							    
                [Lasair] 
         
              
              
              Film "Commedia" usciti nell'anno... 
              
              
              +1985+ 
              
              
              -In ordine alfabetico- 
         
        
		  
		
		CLUEDO - Signori, il delitto è servito 
		[1985 - Usa 94 
        min.] 
		 
		PRODUZIONE Regia di Jonathan Lynn, storia di John Landis e 
        Jonathan Lynn.  
		CAST Tim Curry (Wadsworth), Christopher Lloyd (Professor Plum), 
        Lesley Ann Warren (Miss Scarlet), Michael McKean (Mister Green), Martin 
        Mull (Colonnello Mustard), Eileen Brennan (Miss Peacock), Madeline Kahn 
        (Miss White), Colleen Camp (Yvette). 
		DESCRIZIONE Ho visto ieri sera per la prima volta questo 
        splendido film! Conosco Cluedo sin da bambino, come gioco da tavolo, e 
        mi è sempre piaciuto tantissimo! Ancora oggi mi capita spesso di 
        giocarci, e per me è anche un ricordo anni '80, dato che ci giocavo da 
        bambino! Detto ciò, è stato bello scoprire che proprio negli anni '80 fu 
        girato questo film divertentissimo, con un bravissimo Tim Curry e un 
        sempre simpaticissimo Christoper Lloyd. La storia comincia quando un 
        gruppo di persone vengono invitate in questa antica villa in campagna, e 
        indovinate? E' una notte buia e tempestosa :P Li accoglie il maggiordomo 
        Wadsworth, assistito dalla cameriera francese Yvette e dalla cuoca 
        cinese. I sei invitati non possono rivelare a nessuno i loro nomi, e 
        viene imposto loro di usare degli pseudonimi: prof.Plum, miss Scarlet, 
        miss White, miss Peacock, colonnello Mustard e mister Green. Durante la 
        serata, il maggiordomo comincia a spiegare agli invitati il motivo 
        dell'invito: pare che i sei hanno in comune qualcuno che li ricatta da 
        tempo, ed è per questo che sono stati invitati... per sapere chi li 
        ricatta, e per porre fine al gioco... proprio sul più bello, Mr.Boddy, 
        apparente padrone di casa, fa la sua apparizione, rivelando loro alcuni 
        segreti e regalando ad ognuno degli invitati un'arma differente: una 
        pistola, un pugnale, un candelabro, un tubo di piombo, una corda, una 
        chiave inglese... ed è proprio qui che succede la tragedia: le luci si 
        spengono e Boddy viene ucciso! Starà ai sopravvissuti capire chi è 
        l'assassino. Durante le investigazioni e l'esplorazione della casa 
        (fedelissima al gioco anche nella forma), i misteri aumenteranno, 
        gettando gli abitanti della casa nella totale confuzione, e nel panico 
        più totale :P Situazioni divertentissime, ritmo serrante, una trama 
        splendidamente vivace e intricata, per un giallo comico che vi lascerà 
        col fiato sospeso e il sorriso stampato in faccia dall'inizio alla fine! 
        Un film secondo me sottovalutato, e stranamente poco conosciuto!!! 
        Consigliatissimo!!! Se potete, procuratevelo ^^ Anche gli amanti del 
        gioco non rimarranno delusi ^^ 
              
					
					
					
					
					
					
                                    
					
		
					
					
					
        					  
					
					
					
					
					
							
									
									
									Nijirecensione 
		
		
                                di
							
									
									
		
							    
                [Sasuke Kid] 
         
		
		 IL 
		GIOIELLO DEL NILO 
		[1985 - Usa 106 min.] 
		 
		PRODUZIONE La regia è di Lewis Teague: la storia è scritta da 
		Mark Rosenthal e Lawrence Konner, il produttore è sempre M. Douglas. The 
		le musiche merita una citazione la canzone dei titoli di coda "When the 
		going gets tough" di Billy Ocean nel cui video comparivano gli stessi 
		Turner & Douglas.  
		CAST Michael Douglas (Jack Colton), Kathleen Turner (Joan 
		Wilder), Danny DeVito (Ralph), Spiros Focas (omar), Avner Eisenberg (Al 
		Julhara).  
		DESCRIZIONE Ecco un altro esempio di seguito che non è 
		all'altezza dell'originale, purtroppo! La storia diventa abbastanza 
		prevedibile e si esaspera il carattere dei vari personaggi per farli 
		diventare un po' delle macchiette...  
		Soprattutto Ralph, che continua a perseguitare Jack per tutto il film, 
		ritenedolo responsabile dei 6 mesi che ha passato in galera, non fa 
		altro che fare battutine di dubbio gusto e scenette comiche sceme... 
		senza parlare dei soliti luoghi comuni sull'Africa che vengono tirati 
		fuori tutti, dai dittatori "alla Saddam", cui Omar è vistosamente 
		ispirato, anche nel look, alle tribù di indigeni che ballano le danze 
		tribali e così via. Ecco la storia: Joan e Jack convivono (in barca), 
		anche se lui non sembra voler sentir parlare di matrimonio. Un giorno la 
		donna viene invitata dal Califfo Omar nel suo palazzo, per scrivere la 
		sua biografia... e già qui... ricordiamoci che questa tizia scrive 
		romanzi rosa ambientati nel west e sulle navi dei pirati, chi cavolo se 
		la fila, dico io? Comunque... a causa di questo invito i due litigano e 
		si separano. Tuttavia si ritroveranno insieme perchè lei sta cercando di 
		scappare da Omar, che in realtà non è il leader illuminato che vuol far 
		credere, ma un brutale dittatore e lui si è messo sulle tracce del 
		misterioso Gioiello del Nilo... 
              
					
					
					
					
					
					
                                    
					
		
					
					
					
        					  
					
					
					
					
					
							
									
									
									Nijirecensione 
		
		
                                di
							
									
									
		
							    
                [Lasair] 
         
        
        
        Film "Commedia" usciti nell'anno... 
        
        
        +1986+ 
        
        -In ordine alfabetico- 
         
        
		 Mr.CROCODILE 
		DUNDEE 
		
		[1986 - Usa/Australia 98 min.] 
        CAST 
		
		Paul Hogan 
		(Micheal J. "Crocodile" Dundee, detto Mitch), Linda Kozlowsky 
        (Sue Charlton), John Meilly (Wally Reilly), Marc Blum (Richard Mason), 
        Reginald VelJohnson (Gus). 
        PRODUZIONE
         
		Sceneggiatura 
		dello stesso Paul Hogan, diretto da Peter Faiman.  
        DESCRIZIONE 
		
		Sue Charlton è una giovane giornalista 
		statunitense che si reca in Australia per realizzare un reportage su 
		Mitch "Crocodile" Dundee, un bianco cresciuto con gli aborigeni, di 
		professione cacciatore di coccodrilli. Stando ad alcune indiscrezioni 
		questi avrebbe perso una gamba durante uno scontro con un "cocco". 
		Arrivata al villaggio di Mitch (Giroingiro Creek), Sue scopre che il 
		cacciatore in realtà non si è fatto niente (o per meglio dire, ha 
		semplicemente una bella cicatrice sulla gamba), che il ferimento durante 
		la caccia era stato "ingigantito" da Wally Reilly (ovvero il venale 
		assistente di Mitch) e già da subito rimane affascinata dal cacciatore, 
		sentimento peraltro ricambiato da Mitch. Dopo aver visto l'ambiente in 
		cui vive Mitch (che durante un escursione la salverà da un colossale 
		coccodrillo) Sue gli propone di andare con lei a New York per fare 
		notizia, ed il cacciatore accetta. Il contatto che l'australiano ha con 
		il mondo civilizzato è a dir poco bizzarro: scopre l'esistenza dei 
		bidet, scambia due prostitute per due gentildonne, individua un sistema 
		infallibile per capire se ha a che fare con una donna o un travestito 
		(indovinate come ^_^), e spiega ad un teppista che cos'è un vero 
		coltello. Insomma, avventura e divertimento non mancano mai. Con il 
		trascorrere del tempo Mitch e Sue scoprono di amarsi e i due, dopo aver 
		scaricato il fidanzato di lei Richard (che a Mitch era stato da subito 
		antipatico) decidono di vivere assieme. Memorabile il momento della 
		rasatura (ripetuto nella cerimonia di chiusura delle olimpiadi di Sidney 
		2000 dallo stesso Hogan) in cui Mitch si sbarba con il suo coltellaccio, 
		per non parlare della scena finale in cui cammina sulle teste della 
		gente per raggiungere Sue. Nella vita reale Paul e Linda sono marito e 
		moglie, hanno lavorato spesso assieme ma solo gli episodi di 
		Mr.Crocodile hanno avuto successo in Italia (Hogan è realmente 
		australiano, e ha un passato di attore comico di gag).   
        
        
					
					
					
					
					
					
                                    
					
		
					
					
					
        					  
					
					
					
					
					
							
									
									
									Nijirecensione 
		
		
                                di
							
									
									
		
							    
                [Sasuke 
        Kid] 
         
        
        
        Film "Commedia" usciti nell'anno... 
        
        
        +1987+ 
        
        -In ordine alfabetico- 
         
        
        
		
		 TUTTO QUELLA NOTTE - Adventures in babysitting 
		
		
		[1987 – Usa 102 min.]   
		
		CAST 
		
		 
		Elisabeth Shue (Chris Parker); Maia Brewton (Sara Anderson); Keith 
		Coogan (Brad Anderson). 
		
		
		PRODUZIONE 
		Diretto da Chris Columbus che non ha bisogno di presentazioni ^^ Scritto 
		da David Simkins. Nel cast anche una giovanissima Penelope Ann Miller, 
		che interpreta Brenda, l'amica sfigata e imbranata ^^ 
		
		
		DESCRIZIONE 
		Si vede che una volta ci mettevamo più impegno nei doppiaggi e 
		soprattutto nell'adattamento, eh? Basta vedere il titolo (molto più 
		azzeccato a mio avviso) che abbiamo tirato fuori in patria per questo 
		film, laddove quello originale ha l'effervescenza di un pesce morto.... 
		:p La storia è la seguente: la giovane Chris accetta di fare da 
		babysitter ai piccoli Sara e Brad Anderson dopo essere stata bidonata 
		dal fidanzato. Quella che avrebbe dovuto essre una serata tranquilla e 
		noiosa si trasforma in un'avventura quando Chris riceve la telefonata 
		della sua amica Brenda, scappata di casa, che le chiede aiuto: così la 
		ragazza carica in macchina i due ragazzini, più un terzo, amico di Brad 
		e parte alla volta di Chicago per "salvare" la sua amica. Nel corso del 
		film i ragazzi avranno una serie di disavventure che li porterà in mezo 
		a una banda di ladri d'auto, per fuggire dai quali dovranno cantare in 
		un locale blues e partecipare a una sparatoria su un treno... Anche 
		questo è uno di quei film che da ragazzina mi piaceva da matti e che 
		adesso ricordo poco... la scena che mi ricordo meglio è quando la 
		bambina incontra un tizio biondo e palestrato e lo scambia per il dio 
		Thor... che ridere... p.s. forse non tutti sanno che da questo film è 
		stato tratto un serial dal titolo omonimo che è andato in onda per un 
		breve periodo nel 1989 e che... è previsto un remake nel 2008... (ne 
		facevamo volentieri a meno! NdTutti). 
              
					
					
					
					
					
					
                                    
					
		
					
					
					
        					  
					
					
					
					
					
							
									
									
									Nijirecensione 
		
		
                                di
							
									
									
					
					
					
					
		
							    
                                [Lasair] 
         
              
              
              Film "Commedia" usciti nell'anno... 
              
              
              +1988+ 
              
              
              -In ordine alfabetico- 
         
		
		  
		
		CHI HA INCASTRATO ROGER RABBIT? 
		[1988 - Usa 103 min.] 
		 
		PRODUZIONE il regista è Robert Zemeckis che ha fatto un 
		fantastilione di altre cose che dovreste sapere tutti benissimo, no? 
		NO?! Ok allora ve ne cito giusto un paio: all'inseguimento della Pietra 
		verde e la saga di Ritorno al Futuro... bastano? ;-)  
		CAST Bob Hoskins (Eddie Valiant), Christopher Lloyd (Giudice 
		Doom), Joanna Cassidy (Dolores).  
		DESCRIZIONE Pugni, pupe e pallottole nel mondo dei cartoon: questo 
		film si ispira massicciamente alle detective stories "classiche" ma 
		introduce come incredibile e grandissima novità la partecipazione di 
		attori in carne ed ossa a fianco di personaggi animati, assoluta 
		innovazione per l'epoca. Il protagonista "umano" è Eddie Valiant, che un 
		tempo era un famoso detective privato, ma che dalla morte del fratello 
		si è ridotto ad accettare i lavori più stupidi pur di mettere da parte 
		qualche soldo per comprarsi da bere. Così si ritrova ad accettare il 
		lavoro propostogli da R. K. Maroon, produttore cinematografico a 
		Cartoonia, che gli chiede di portargli le prove del tradimento della 
		moglie di uno dei suoi attori, Roger Rabbit, per far sì che torni a 
		concentrarsi sul lavoro. Ovviamente Roger non è un attore come tutti gli 
		altri, ma è un cartone animato: si tratta di un coniglio umanizzato e 
		abbastanza fuori di testa... Valiant verrà quindi coinvolto suo malgrado 
		nell'omicidio di Marvin Acme, padrone e creatore di Cartoonia, del quale 
		viene accusato Roger e per risolvere la situazione dovrà affrontare i 
		fantasmi del suo passato.... Che dire? Quando questo film è uscito è 
		stato un tormentone per mesi: si trovavano gadget di Roger e degli altri 
		protagonisti un po' dappertutto... soprattutto quelli di Jessica Rabbit, 
		la super-sexy moglie di Roger, ispirata nemmeno troppo velatamente alla 
		"Gilda" di Rita Hayworth, che forse è il personaggio che ha meglio 
		resistito al passare del tempo: memorabile è la sua battuta "Non sono 
		cattiva, è che mi disegnano così." Il film in sè comunque è un mito: 
		divertente, originale, tecnicamente incredibile per l'epoca... una vera 
		innovazione! Inoltre, vincitore di 4 premi oscar!!! 
              
					
					
					
					
					
					
                                    
					
		
					
					
					
        					  
					
					
					
					
					
							
									
									
									Nijirecensione 
		
		
                                di
							
									
									
		
							    
                [Lasair] 
         
              
		       Mr.CROCODILE 
		DUNDEE II 
		
		[1988 - Australia 112 min.] 
              
        CAST
               
		
		Paul Hogan 
		(Micheal J. "Crocodile" Dundee, detto Mitch), Linda Kozlowsky 
              (Sue Charlton), John Meilly (Wally Reilly), 
              Hechter Ubarry (Rico), 
              Juna Fernandez (Miguel).  
        PRODUZIONE
               
		Sceneggiatura 
		dello stesso Paul Hogan, diretto da John Cornell.  
               
              DESCRIZIONE 
		
		Oltre al primo episodio di Crocodile Dundee, che è 
              stato un successo mondiale, sono stati creati altri due episodi: nel secondo, Sue e Mitch vivono a New York, e Sue un giorno 
		riceve una busta "calda" dal suo ex-marito, che di mestiere fa il 
		giornalista/fotografo e cerca di incastrare da tempo alcuni 
		contrabbandieri di droga in Colombia... il poverino però viene scoperto 
		e ucciso dai contrabbandieri, che in seguito vengono a sapere della 
		busta spedita negli States, e rapiscono Sue per scoprire che cosa sa di 
		loro. Mitch ovviamente, dopo essere stato contattato dall'Fbi decide di 
		correre in suo aiuto e riesce a liberarla. I contrabbandieri però non 
		demordono, e cercano di eliminare entrambi... Mitch decide che per 
		affrontarli al meglio deve combatterli sul suolo australiano, dove può 
		muoversi più comodamente e strategicamente... infatti, riesce a fare il 
		mazzo a tutti ^^ Il film è bello, e molto divertente, quasi quanto il 
		primo.  
               
              Il terzo episodio (che è del 2001, quindi davvero troppo fuori 
              tema per Nijirain, comunque, qualche info ve la lascio) invece 
              vede l'esordio del "figlio" di Mr.Dundee e Sue... ma francamente 
              l'ho trovato semplicemente carino, e non all'altezza dei primi 
              due, anche se ha la sue belle trovate: Mick Dundee e Sue Charlton 
              vivono tranquilli nella sterminata Australia con il figlioletto 
              Micky. Non sono sposati, e lui continua a fare il mestiere di 
              cacciatore di coccodrilli ad uso e consumo dei turisti. Sue riceve 
              dal padre l'incarico di assumere temporaneamente la direzione 
              della redazione californiana del giornale di cui è proprietario. 
              Sue accetta, e tutta la famiglia si trasferisce a Los Angeles. La 
              donna entra subito nel vivo del lavoro, e comincia ad interessarsi 
              del caso di un produttore cinematografico che continua a girare 
              film che non hanno alcun successo. Recatosi da lui, questi le dice 
              che ha intenzione di costruire una Disneyland in Russia. Intanto 
              Dundee ha molto tempo libero, va a riprendere il figlio a scuola, 
              cammina con lui, finché non suggerisce a Sue che per quel caso 
              potrebbe essere utile avere una talpa. Detto fatto, Dundee viene 
              assunto come figurante sul set del film in lavorazione. Grazie 
              alla sua familiarità con gli animali, si mette in evidenza, 
              ottiene altri incarichi e comincia a muoversi per conto proprio. 
              Girando e curiosando, dopo equivoci, contrattempi, errori e nuove 
              prove, la verità viene a galla: il produttore è un trafficante di 
              opere d'arte dalla Jugoslavia e tutti i suoi affari sono poco 
              puliti. Dopo aver liberato Sue che era stata presa come ostaggio, 
              Dundee le chiede di sposarlo. Quando tornano in Australia, la 
              coppia finalmente si unisce in matrimonio. Il figlioletto gli dice 
              che non sa se da grande sarà giornalista o cacciatore. Dundee 
              dichiara che lui personalmente resterà il solito 'Crocodile'. 
               
              
        
					
					
					
					
					
					
                                    
					
		
					
					
					
        					  
					
					
					
					
					
							
									
									
									Nijirecensione 
		
		
                                di
							
									
									
		
							    
                [Sasuke 
              Kid] 
         
        
		:: 
			
		Cinema Home   
		:: 
			il Fantastico 
        ::  
			
				la Fantascienza 
        ::  
        il Fantasy 
        :: 
		:: 
			 
			l'Azione 
        :: 
				La Commedia :: 
		 
			Il Cult 
        :: 
				 
        l'Horror :: 
         
               | 
                | 
                |