+ARCHIVIO settimana 16-22 Maggio del 2011+
.:Indice degli Archivi:.

 

+Musica Ieri+
KIM WILDE 1981: Kids in America
Recensione su Kim Wilde n.1

Ciao! Da oggi ho deciso di raccontarvi della musica che adoro di più... quella anni '80 ;) Io amo tutta la musica, e ascolto quasi tutti i generi, ma il pop-rock anni'80 è il genere che preferisco. Tra i moltissimi favolosi artisti che ci hanno regalato canzoni splendide nel magico decennio, quella che preferisco è sicuramente Kim Wilde; lei è da sempre la mia cantante preferita. Ha iniziato la sua carriera nel 1981 ed è in pista ancora oggi: in quasi 25 anni di carriera, ha venduto oltre 35 milioni di dischi, in tutto il mondo, piazzando, tra 1981 e 1992, 26 hit nella Top 75 britannica dei singoli, di cui 4 Top 10 e 4 Top 3. Il suo vero nome è Kim Smith, nata nella contea di Chiswick (Londra, 18 novembre 1960).

Gli inizi: il 1981 Figlia d'arte (suo padre è Marty Wilde, noto cantante britannico degli anni sessanta, una presenza fissa nella sua carriera), durante il periodo del college, incide parecchi demo, con l'aiuto del fratello, Ricky Wilde, che attirano l'attenzione di Mickie Most, produttore della RAK Records. Nel 1981, il suo primo singolo, Kids in America, raggiunge il secondo posto delle classifiche inglesi e vende 2 milioni e mezzo di copie nel mondo, un ottimo lancio per l'album di debutto, intitolato semplicemente "Kim Wilde". I primi pezzi di Kim, composti insieme al fratello Ricky e al padre Marty, sono molto energici, diretti: chitarra rigorosamente elettrica, basso sostenuto e ben definito, batteria rapida e grande varietà di suoni elettronici. Il fratello Ricky si dimostra sin da subito un bravissimo tastierista, capace di creare non solo atmosfere coinvolgenti, ma anche sinergia tra la voce dolce di Kim, e le sonorità dinamiche che compone coi suoi sintetizzatori. Il risultato è un perfetto equilibrio tra melodia e arrangiamenti, con una fortissima componente elettronica, così nuova e sperimentale per il 1981. Il look di Kim in quegli anni, così come di Ricky e degli altri due membri della band, è più dark che punk, e più rock che new romantic (a quello ci penseranno i Duran Duran lo stesso anno).


[Qui sopra: la copertina del 33 giri di "Kim Wilde" il primissimo album del 1981]

I miei ricordi Io ho scoperto Kim Wilde nel 1988 quando uscì col singolo "You Came", contenuto nella compilation Freeway 1988: ricordo che c'era lo spot in tv... e una delle canzoni che si sentivano era proprio "You Came", e si vedeva Kim Wilde che la cantava... me ne innamorai in un istante (della canzone... e anche un po' di lei, lo ammetto!) :) Il giorno dopo il 33 giri era mio... lo ascoltai un casino, fino a consumarlo! Guarda caso, mio padre, grande appassionato di musica (fu lui ad educarmi a sentire "i migliori") aveva un album di Kim Wilde del 1982, lo splendido "Select". Cominciai ad ascoltare anche quello... avere un intero album di Kim Wilde da poter sentire era elettrizzante!!! Poco dopo uscì nei negozi "Close", l'album in cui era contenuto anche "You Came". Fu l'inizio di un amore costante nel corso degli anni. Seguii fedelmente la carriera di Kim (e quando nacque la mia prima sorella, proprio nel 1988, costrinsi i miei a chiamarla Kim! Giuro... :P) e negli anni successivi uscirono altri album: "Love Moves" nel 1990, "Love Is" nel 1992, "Now and Forever" nel 1995... oltre ovviamente a varie raccolte e singoli. Ogni volta che andavo all'estero, cercavo Kim Wilde ovunque (in Italia si trovava poco e niente)... al Virgin di Parigi trovai davvero parecchie cose, perchè in Francia Kim era, ed è ancora, amatissima. Nel frattempo, mi ero anche procurato gli albums che mi mancavano (in cd): "Kim Wilde" del 1981, "Teases and Dares" del 1984, "Another Step" del 1986... e ovviamente ricomprai in cd "Select" del 1982 e "Close" del 1982. Non trovai mai invece "Catch as Catch Can" del 1983... che era fuori produzione. Dopo il 1995, l'attivià di Kim calò sempre di più, fino a quando sembrò essersi spenta... per me fu una tragedia. Passai anni ad ascoltare gli album vecchi, felice di avere almeno quelli. Ogni tanto poi capitava che uscisse un singolo inedito nelle varie raccolte, o che sempre in quest'ultime riuscissi a trovare qualche pezzo estrapolato dall'album del 1983, che mi mancava... ogni canzone in più era una novità e una preziosa conquista. Grazie ad internet, negli anni successivi mi procurai un po' di materiale raro, inclusa l'introvabile "Turn it On", composta per il film "Weird Science" e mai pubblicata in nessun album. Poi nel 2006 la grande sorpresa: Kim torna con un nuovo album "Never say Never", in cui troviamo alcuni di suoi classici ricantati, e svariati pezzi inediti! Finalmente era tornata in pista! Nel 2010, è uscito un altro album che si chiama "Come out and Play", composto solo da pezzi nuovi, uno più grintoso dell'altro! Ecco... a questo punto ho finito di raccontarvi la mia storiella, e vi lascio alla musica di Kim Wilde, sperando che vi piaccia :) Pubblicherò tutti i video più importanti... chissà che non riesca a procurare a Kim qualche nuovo/a fan :))) Ps.qui c'è un video-documentario che parla del primo anno di carriera di Kim Wilde se avete voglia di approfondire la cosa ;)

Recensione di Sasuke Kid del 20.05.2011
Archiviata nella rubrica
Musique


+Giocattoli Oggi+

Archiviata nella rubrica
Toys Today


+Cinema Oggi+
G.I.JOE II: COBRA STRIKES!
Il titolo del nuovo film, e le prime immagini del possibile cast!

Come molti di voi sapranno, sono un grandissimo fan dei Gijoe, e attendo con trepidazione il secondo film dedicato a questi eroici personaggi (che uscirà il 10 agosto 2012). Abbiamo il tiolo che è "Cobra Strikes", abbiamo il regista (Jon Chu) che ha dichiarato: Sono cresciuto con i G.I. Joe, guardando le loro avventure e leggendo i fumetti. Significa molto per me. Penso sia sul serio uno di quei pochi brand ad avere un’anima, che spiega cosa vuol dire essere leader di una comunità, nella tua casa, tra i tuoi amici, cosa significa essere un leader e un eroe. Penso che, visto anche il momento, sia un messaggio importante per il mondo. Penso che non sarà solo l’ennesimo action movie. Forse il primo lo era, ma stiamo facendo il possibile per andare in profondità fino alla loro essenza, per mostrare che i miei G.I. Joe erano quelli nel fango, nella sabbia, tra gli alberi e in molte altre epiche avventure sparse per il mondo. Ognuno di loro aveva un talento speciale. Vogliamo sul serio che si provino le stesse sensazioni che ho provato io crescendo e giocando con questi giocattoli.

Queste parole ci fanno ben sperare... ci auguriamo tutti che Jon Chu riesca a proporci dei Gijoe più vicini a quelli che conosciamo, più veri, più fedeli: non voglio vedere un'altro Ripcord che sembra Stalker ma in realtà è Ace... e nemmeno un Breaker che sembra Dial Tone. Nel precedente film c'erano un po' di pasticci, anche se poi alla fine a me è piaciuto comunque parecchio, nonostante certi piccoli difetti. Ora, se ricordate, vi avevo già detto che molti del cast del primo film non torneranno: l'errore più grande secondo me è non far tornare Scarlett... Scarlett ci deve essere. Se proprio dovete cambiare l'attrice, amen (anche se a mio parere Rachel Nichols era perfetta), ma fate tornare il personaggio, per carità! Degli altri possiamo farne a meno, ma non di lei. Sappiamo per certo che Snake Eyes, Duke e Storm Shadow ci saranno (interpretati dai medesimi attori del primo film), il Comandante Cobra e Destro, essendo mascherati, saranno certamente interpretati da altri attori (Joseph Gordon Lewitt infatti ha già confermato che non ci sarà per interpretare il Comandante Cobra), quel che mi domando a questo punto è come faranno con la Baronessa... boh. Comunque, alcuni attori sono già stati reclutati ufficialmente, quel che non sappiamo è chi interpreteranno... anche se i sospetti ci sono: il wrestler Shad Gaspard è perfetto per il ruolo di Roadblock, mentre Danny Arroyo potrebbe essere chiunque, anche se io ho il forte sospetto che potrebbe essere Flint.


[Qui sopra Shayne Ward, il suo ruolo al momento è sconosciuto]

C'è anche un altro attore, che si chiama Shayne Ward, che potrebbe essere chiunque... qualcuno ipotizza che il Gijoe "Cross" di cui si è parlato potrebbe essere lui... nel ruolo di Cross-Country... anche se Cross potrebbe anche indicare un personaggio medico. Vedremo. Altra notizia interessante ci arriva dal mondo del casting: per il film "Cobra Strikes" cercasi giovane attrice sui 30 anni, abile nelle arti marziali, per interpretare una ninja... STIAMO FORSE PARLANDO DI JINX??? Se fosse vero, sarebbe una notizia da urlo... nel primo film c'è stata una rapidissima scena in cui una Gijoe senza nome indossava la tuta mimetica invisibile e sbaragliava in allenamento diversi avversari. Visto il suo aspetto, molti (me compreso) ipotizzarono che potesse essere Jinx... ma nel film aveva quell'unico ruolo, per cui fu un po' deludente... la foto della scena è questa:

E la Jinx che vogliamo noi è questa... ;)

Notizia di Sasuke Kid del 20.05.2011
Archiviata nella rubrica
Cinema


+Spot TV+
ORZORO REGALA FABULAND!
Lo spot televisivo dell'Orzoro, anno 1985... quando in omaggio c'erano i Fabuland ;)

I Documenti Video che ci restano dei Fabuland, purtroppo non sono molti. L'unico documento video italiano è la pubblicità dell'Orzoro del 1985, che regalava un Fabuland in ogni confezione (figata!!! Ma vi rendete conto che tempi che erano?). Il video è bellissimo, davvero nostalgico, e per il momento il più importante video italiano legato ai Fabuland. Chissà se all'epoca qualche personaggio lo avevo preso dalle confezioni dell'Orzoro... ragazzi, muoio dalla nostalgia, davvero!!! Per il resto, sono riuscito a trovare solo un vecchio spot del 1981 (in francese) e poi due parti dei filmini creati per la tv Inglese e Canadese, andati in onda nel 1987, dove l'elefantino Edoardo è il protagonista, insieme agli altri amici di Fabuland (il titolo come vedete dalla sigla qui sotto è Edward and Friends). La serie venne poi raccolta in due videocassette, gli episodi duravano 5 minuti, e ruotavano appunto attorno a Edward e ai suoi due amici Bonnie la coniglietta e Max il topolino. Comunque, si vedevano tutti i personaggi della serie Fabuland, o quasi. Per vedere gli altri video, visitate il nostro sito sui Fabuland.

Recensione di Sasuke Kid del 19.05.2011
Archiviata nella rubrica
Pubblicità


+Cartoni Animati Oggi+
VOLTRON FORCE: IL PRIMO TRAILER
Tanta attesa per un prodotto scadente? Mah...

 

Ecco finalmene il primo trailer del nuovo cartone animato di Voltron, chiamato semplicemente "Voltron Force". Se ricordate, ne abbiamo già parlato diverse settimane fa... ebbene, gli schizzi mi avevano fatto ben sperare: nonostante lo stile così "americano" che va tanto di moda ultimamente, mi sembrava una buona cosa... tuttavia, ora che vedo le immagini sono un po' delusa: l'animazione mi sembra piuttosto scadente, e le tecniche adoperate per colorazioni e CG mi ricordano in modo preoccupante prodotti di bassa lega quali le nostrane Winx e altre porcherie simili. Insomma, per un mito come Voltron mi aspettavo un trattamento privilegiato, al livello dei Thundercats (che invece promettono benissimo), e invece... temo sarà una bella schifezza, parlando di qualità tecnica. Sulla storia non mi esprimo... aspettiamo di vedere un episodio intero.

Notizia di Tomoyo-chan del 19.05.2011
Archiviata nella rubrica
Animation


+Indice degli Archivi+

[Settimana 09-15 Maggio]