|   | 
                | 
              
         
        .: Il Cinema Horror degli 
        anni '80 
        
        QUESTE RECENSIONI SONO IN 
        ORDINE CRONOLOGICO, 
        e cioè, sono ordinate per anno di uscite nelle sale! Abbiamo pensato 
        che in questo modo  
        avreste potuto farvi una panoramica di quanti bei film uscirono negli 
        anni 70/80, uno dietro l'altro ;)  
        Le ultime recensioni create sono in alto, e vengono disposte nell'ordine 
        cronologico non appena non sono più "novità". 
        .: Da
        principio non pensavamo fosse necessario parlare anche di horror su queste pagine, ma alla
        fine ci siamo resi conto che è un settore importantissimo del mondo della fantasia
        cinematografica, che ha radici profonde quanto quelle di tutti gli altri generi. L'horror
        è sempre stato presente, essenziale, perchè esattamente come altri generi che si
        occupavano di commuovere, divertire, far sognare, l'horror si occupava di far paura !
        Perchè avere paura è sempre stato così importante ? Non saprei dirvelo, certo è che è
        una emozione che ogni tanto bisogna provare, e prendersi gli spaventi pare piaccia a tanta
        gente :) Tra gli anni '70 e gli anni '80 ci fu una sorta di rinascita di questo genere,
        grazie a registi quali Dario Argento, Joe Dante, John Carpenter, Sam Raimi, David
        Cronenberg e molti altri. Spesso l'horror andava di pari passo con il fantastico, e qui il
        margine si basava su quel che effettivamente si vedeva all'interno del film (difatti qui
        vi esporremo in alcuni casi, recensioni di film che non possono essere definiti al 100%
        horror, ma solo parzialmente). In questa pagina quindi affronteremo tutti i titoli più
        importanti e rappresentativi dell'horror, l'horror che si basa sulla paura, l'atmosfera, i
        mostri, i fantasmi, il sangue e in alcuni casi anche un po' di splatter, e ovviamente non
        mancheremo di parlare di saghe storiche come quelle di Nightmare, 
        Halloween, Venerdì 13 e  Hellraiser (solo per
        citare le più famose).  
		
		Recensioni attuali
        Demoni, Grano rosso sangue,
        Nightmare (saga), Ammazzavampiri (1&2), Phenomena. 
        Prossimamente Creepshow, Critters, Hellraiser
        (saga), La Mosca (1&2), Un Lupo Mannaro Americano a 
		Londra, Venerdì 13 (saga) & altri... 
         
              
              
              Film "Horror" usciti nell'anno... 
              
              
              +1984+ 
              
              
              -In ordine alfabetico- 
         
        
        
		 GRANO 
		ROSSO SANGUE  
		[1984 - Usa 92 min.] 
        CAST
         
		
		
		Linda Hamilton, Peter Horton.
          
        PRODUZIONE Tratto da un racconto di 
		Stephen King. 
        DESCRIZIONE
         
		Una 
		coppia di fidanzati si perde e si ritrova in una cittadina del Nebraska: 
		Gatin. La piccola città appare deserta... dopo un po' le uniche persone 
		che trovano sono dei bambini... ma dei bambini assassini, capitanati da 
		Isaac e Malachia, due fanatici minorenni che eseguono gli ordini di 
		"Colui che cammina sul grano". Solo due bambini non fanno parte della 
		setta assassina... e aiutano i due fidanzati a scappare. Di forte 
		impatto visivo è la scena/prologo iniziale: con gli adulti che vengono 
		sterminati dai ragazzi! Scena violentissima che rimarrà a lungo nella 
		memoria di chi vede il film per la prima volta! Del film sono stati 
		fatti diversi seguiti, tutti inferiori al primo! Il film è basato sul 
		racconto "I figli del grano" (Raccolta "A volte ritornano") di Stephen 
		King... il racconto però come al solito è mooolto più angoscioso della 
		versione cinematografica! La figura di Isaac è parecchio inquitante! 
		Malchia invece benchè sia quello più violento non suscita suggestione! 
		Curiosità: tutti i nomi dei bambini hanno radici bibliche, Sarah, 
		Joseph, Isaac, ecc! Nel cast troviamo una giovane Linda Hamilton! Nota 
		ai più per essere la Sarah Connor di Terminator! 
		      
					
					
					
					
					
					
                                    
					
		
					
					
					
        					  
					
					
					
					
					
							
									
									
									Nijirecensione 
		
		
                                di
							
									
									
		
							    
                [Sasuke 
              Kid] 
              & [Momo] 
         
		      
		
		 NIGHTMARE 
		SAGA 
		
		
		[A Nightmare on Elm Street ° 1984 - Usa 91 min.] 
		
		CAST 
		Robert Englund 
		(Freddy Krueger), Heather Langenkamp (Nancy Thompson), Johnny Depp (Glen 
		Lantz), Mark Patton (Jesse Walsh), Laurence Fishburne (Max), Tuesday 
		Knight (Kristen Parker), Lisa Wilcox (Alice Johnson), Lisa Zane (Maggie 
		Burroughs), Shon Greenblatt (John Doe). 
		
		
		PRODUZIONE 
		La regia del primo film è di Wes Craven, i seguenti sono stati diretti 
		da: Jack Sholder, Chuck Russell, Renny Harlin, Stephen Hopkins, Rachel 
		Talalay. 
		Wes Craven ha anche curato la storia 
		del primo e del terzo episodio (che infatti, secondo me sono i migliori) 
		e curato la caratterizzazione dei personaggi di tutti i capitoli. 
		
		 DESCRIZIONE 
		La 
		figura di Nightmare rappresenta una delle migliori saghe nella storia 
		del genere horror, creata da Wes Craven, regista dell'altresì conosciuta 
		serie di Scream. La saga di Nigthmare si sviluppa in ben 7 film, non 
		sempre di eccelsa fattura, soprattutto l’ ultimo realizzato sulla onda 
		crescente della popolarità ormai assodata dell’assassino con l’artiglio, 
		di cui infatti, non tratteremo, anche perchè la storia è dissociata del 
		resto della saga. Il primo film realizzato nel 1984 narra le vicende di 
		un misterioso individuo, FReddy Krueger, che si sta costruendo una 
		terribile arma: un guanto speciale con le dita prolungate da acuminati 
		artigli di acciaio. Tina, una giovanissima, dopo essersi persa in un 
		intricato groviglio di stradine viene assalita dal mostro che tenta di 
		ucciderla con la sua "mano" micidiale. Ma Tina si sveglia, si è trattato 
		solo di un tremendo sogno (molto strano come sogno poiché effettivamente 
		la sua camicia da notte è strappata). L'indomani ella incontra i suoi 
		amici: Nancy che pure ha fatto un sogno simile al suo, Rod che ama Tina 
		e che ha avuto anche lui incubi notturni e Glen (un giovanissimo ed 
		esordiente Johnny Depp) spasimante di Nancy che non crede a niente. 
		Continua l'incubo per Tina la quale, dopo la partenza della madre con 
		l'amico, vuole i tre amici con lei la notte a casa sua poiché ha paura. 
		Inizia una notte memorabile: la ragazza dopo aver fatto l'amore con Rod 
		viene assalita dal mostro il quale fa strazio del suo corpo sotto gli 
		occhi atterriti di Rod che non puo' far nulla per salvarla. Questi, poi, 
		capita la drammatica situazione scappa. Il padre di Nancy, ispettore di 
		polizia con tutti i suoi subalterni gli dà la caccia poiché 
		convinto che sia lui l'assassino di Tina. Lo acciuffano poiché, seguendo 
		Nancy, riescono a sorprenderlo. La ragazza non si dà pace: rivede 
		continuamente in sogno l'orribile creatura che minaccia di ucciderla 
		come ha fatto con Tina: ripensa sempre a quest'ultima e la vede 
		grondante di sangue; soffre per Rod accusato ingiustamente; chiede aiuto 
		a Glen, suo fidanzato, il quale non la prende troppo sul serio. Nancy 
		"vede" la fine orrenda di Rod in cella ad opera del mostro e quella non 
		meno raccapricciante di Glen. Ma adesso più che mai è decisa a farla 
		finita con lo strano essere: ormai sa che quella creatura è la 
		materializzazione di uno psicopatico (tale Freddy Krueger, che fu 
		bidello del liceo) veramente esistito anni prima, colpevole di numerose 
		morti di bambini, barbaramente ucciso da diversi genitori delle piccole 
		vittime: tra questi c'era anche la mamma di Nancy (ora separata dal 
		marito ispettore e semialcolizzata). Il sogno di Nancy è allora realtà? 
		Non si sa. Ma ella con grande forza di volontà riesce ad "'annientare" 
		la creatura, a far tornare in vita i suoi tre amici e persino la sua 
		mamma, anche lei uccisa dal mostro. Tutto torna sereno, ma per poco: un 
		incubo diverso ma non meno tremendo ricomincia per i protagonisti della 
		storia.  
		      
              Personalmente non ho mai trovato la saga in questione particolarmente 
		attraente, ma certo è che se si pensa all'horror anni '80, Nightmare è 
		la prima cosa che viene in mente! Freddy è sicuramente un personaggio 
		coi fiocchi, spaventoso, cinico, ironico, ma soprattutto grottesco. Un 
		nuovo tipo di mostro, entrato meritatamente nella schiera dei 
		"classici", insieme a Dracula, Frankenstein e compagnia bella. Al di là 
		della storia, non proprio splendida, ciò che c'è di maggiormente bello 
		in questa saga sono indubbiamenti gli spaventi e l'imprevidibilità di 
		certe scene: considerando che Freddy può agire solo nei sogni (o per 
		meglio dire incubi) può fare qualunque cosa gli passi per la testa, ed 
		ecco quindi scene stupende in cui lui salta fuori dai luoghi più 
		disparati o diventa parte del muro, di un elettrodomestico, ti parla 
		dalla tv, possiede qualcun'altro o magari ti terrorizza vestito da 
		cuoco... la fantasia applicata nelle sue apparizioni è notevole, e a 
		tratti quasi buffa! Il tipo di paura che incute Freddy si basa proprio 
		sulla sorpresa e l'imprevidibilità... non sai se devi ridere o 
		spaventarti, ed è per quello che è grottesco :P 
		      
					
					
					
					
					
					
                                    
					
		
					
					
					
        					  
					
					
					
					
					
							
									
									
									Nijirecensione 
		
		
                                di
							
									
									
		
							    
                [Sasuke 
              Kid] 
              & [Zambot] 
         
              
              
              Film "Horror" usciti nell'anno... 
              
              
              +1985+ 
              
              
              -In ordine alfabetico- 
         
        
		  
		
		AMMAZZAVAMPIRI 
		[1985 
		- Usa 106 min.] 
        
        CAST 
		William Ragsdale (Charley), Amanda Bearse (Amy), Roddy McDowall (Peter 
		Vincent), Jonathan Stark (Billy), Chris Sarandon 
		(Jerry Dandrige). 
		PRODUZIONE Il primo film è diretto da Tom Holland, il secondo 
		da Tom Lee Wallace. Entrambi gli episodi sono stati sceneggiati da Tom 
		Holland. Nota di merito va ai responsabili degli effetti speciali, dato 
		che gli effetti vampireschi sono particolarmente spettacolari per un 
		film dell'epoca, in particolare citerei le dentature esagerate, gli 
		occhi assatanati e le trasformazioni dei licantropi ! 
        DESCRIZIONE 
        La storia comincia in una tranquilla cittadina statunitense. Charlie è 
        uno studente del liceo che la sera ama guardare in tv film d'orrore 
        mentre pomicia con la sua ragazza (Amy). Una sera, prima di andare a 
        dormire, osservando la finestra della casa di fianco alla sua, nota due 
        occhi rossi che lo fissano e terrorizzano, per poi scomparire ! Dopo una 
        notte insonne, Charley decide di recarsi in quella casa, per scoprire 
        chi ci abita, o avere qualche informazione in più... scopre che da poco, 
        vi si è trasferito un tizio, Jerry Dandrige, con il suo attendente. 
        Fanatico com'è di film horror, Charley non ci mette molto a capire che 
        viste le sue abitudini, il suo nuovo vicino altro non è che un vampiro 
        !!! Nonostante cerchi di convincere di ciò la sua ragazza e il suo amico 
        mezzo matto Billy, Charley non trova supporto morale o aiuto. Prova 
        quindi ad arrangiarsi a modo suo, ma con scarsi risultati, visto che 
        l'attendente del vampiro, veglia sulla casa durante il giorno, unico 
        momento in cui Charley può approfittare della debolezza del signore 
        della notte. Quando Jerry Dandrige scopre che Charley lo ha scoperto, 
        cerca di eliminarlo in modo molto elegante, corteggiando la madre e 
        mordendo sia la sua ragazza che l'amico Billy, trasformando quest'ultimo 
        in un licantropo/vampiro. Charley è alle strette, e non sa più cosa 
        fare... finchè dalla tv gli nasce un'idea : il programma horror in cui 
        vengono presentati i film che lui guarda sempre a tarda notte sono 
        presentati da un vecchio attore di film sui vampiri, il mitico Peter 
        Vincent, l'Ammazzavampiri !!! Sperando che lui possa aiutarlo, Charley 
        si reca a casa dell'attore, che ovviamente di primo acchito si mostra 
        incredulo e respinge gentilmente il ragazzo. Quando Vincent viene però a 
        contatto con il vampiro, capisce che Charley non mentiva, e si prodiga 
        per aiutarlo. Pronti per la sfida finale, i due affrontano il 
        combattimento con Jerry, cercando di salvare Amy dal suo vampirismo 
        (splendida la scena in cui lei piange, e quando si volta di scatto 
        mostra una dentatura degna di uno squalo con una bocca sorridente che 
        tocca le orecchie !!!).  
              
        Il primo 
              episodio è bello e inquietante nella sua semplicità, con alcune 
              scene davvero memorabili. Ma il secondo (lo trovate scorrendo la 
              pagina verso il fondo) è indubbiamente più ricco e fantasioso, e i 
              personaggi sono davvero eccezionali. Se amate i vampiri, e vi va 
              di vederli in un contesto anni '80 forte, questi due film dovete 
              assolutamente averli ^o^ 
              
              
					
					
					
					
					
					
                                    
					
		
					
					
					
        					  
					
					
					
					
					
							
									
									
									Nijirecensione 
		
		
                                di
							
									
									
		
							    
                [Sasuke 
              Kid] 
               
              
              
		 DEMONI 
		 
		[1985 - 
		Italia/Germania 95 min.] 
        CAST
               
		
		
		Natasha Hovey, Urbano Barberini, Fiore Argento, Nicoletta 
		Elmi, Sally Day, Bobby Rhodes.
                
        PRODUZIONE Diretto da Lamberto Bava, 
		prodotto con la partecipazione di Dario Argento. 
        DESCRIZIONE 
		
		Berlino, un gruppo di persone viene invitato alla prima 
		di un film horror in un vecchio cinema… La trama del film che vanno a 
		vedere parla di un  gruppo di ragazzi che si introduce di notte in un 
		antico cimitero: uno dei ragazzi si fa male e diventa uno zombie e 
		contagia anche gli altri. Nel cinema una ragazza indossa la maschera di 
		uno dei mostri del film e si fa male e inizia a mutarsi come i 
		protagonisti del film e contagia tutte le persone presenti in sala… 
		pochi sopravvivranno! Di sicuro il miglior film di Lamberto Bava, molto 
		influenzato dalla presenza di Dario Argento! Gli effetti e i trucchi 
		sono notevoli! E originale l’idea: dentro il cinema succedono le stesse 
		cose del film che viene proiettato! Rinnovando anche il tema degli 
		zombie! Tra i protagonisti segnalo Natasha Hovey, già vista in Acqua e 
		Sapone di Verdone! Anche se il preferito secondo me (visto che poi 
		compare anche nel seguito) è il pappone nero!! I trucchi e gli effetti 
		speciali sono curati da Sergio Stivaletti, un artista nel suo genere che 
		negli anni a venire si metterà in proprio come regista! Anche la 
		sorpresa finale è da cardiopalma!! (dopo i titoli di coda!!). Nel cast 
		(anche se non ho mai capito qual è c’è anche Fiore Argento (figlia 
		maggiore di Dario) e un irriconoscibile Michele Soavi (nome noto ai fan 
		dell’horror italiano). Tra le scene degne di nota ;la trasformazione 
		della prima ragazza contagiata e le scene di lotta tra gli zombie e 
		quelli non ancora infetti dentro il cinema! 
              
					
					
					
					
					
					
                                    
					
		
					
					
					
        					  
					
					
					
					
					
							
									
									
									Nijirecensione 
		
		
                                di
							
									
									
		
							    
                [Sasuke 
              Kid] 
              & [Momo] 
         
		
		
		
		 [A 
		Nightmare on Elm Street
		II - Freddy's Revenge ° 1985 - Usa 87 min.]  
        
		Il secondo film (Nigtmare 
		la Rivincita) vede protagonista la famiglia Walsh che ha comprato 
		la vecchia casa di Nancy Thompson che ha perso il lume della ragione 
		durante lo scontro con Freddy Krueger. Così il  mostro non è affatto 
		bruciato e defunto: ma anzi egli torna a farsi vivo, ad emergere di 
		notte dalla cantina ed a comparire nei sogni spaventosi di Jesse, il 
		diciassettenne dei Walsh. Segnali allarmanti si susseguono: da un 
		improvviso calore che deforma i dischi, allo stramazzamento ed alla 
		assurda morte degli innocui uccellini di casa, ai piccoli inspiegabili 
		incendi in cucina, come a tanta altre manifestazioni senza risposta 
		alcuna. Jesse ha una ragazza - Lisa Poletti - ma gli manca il coraggio 
		di aprirsi con lei, circa gli incubi che lo fanno destare in un bagno di 
		sudore freddo o il complesso di colpa che lo avvilisce (ma è stato lui 
		l'assassino?), quando il suo severo allenatore viene trovato seviziato e 
		ucciso in palestra. Jesse sente che il demone ignoto si è gradualmente 
		impadronito di lui, lo spinge ad azioni criminose, fino a fare assumere 
		all'innocente ragazzo le proprie fattezze. Il terrore si fa ancora più 
		forte, quando una notte Jesse avverte in sé impulsi omicidi verso la 
		sorellina addormentata nella propria cameretta. Mentre i coniugi Walsh 
		non arrivano a spiegarsi il comportamento del ragazzo (a giudizio del 
		padre lui si droga e sconta gli effetti delle allucinazioni più folli), 
		Jesse, paventando una crisi imminente, si rifugia una sera presso 
		l'amico Ronnie ma, mentre l'allenatore era stato davvero fatto fuori da 
		Krueger, questa volta è lo stesso Jesse che, trasformandosi e come 
		partorendo il proprio martirizzatore, artiglierà ed assassinerà il 
		compagno. L'ultima spaventosa trasformazione avviene durante una festa, 
		che Lisa offre agli amici nella propria villa: qui Jesse si scatena, 
		ferisce e terrorizza molte persone e poi fugge, per rifugiarsi in una 
		fabbrica abbandonata, dove anni prima Freddy Krueger aveva occultato i 
		corpi di una ventina di bambini dilaniati con le proprie mani. 
		Coraggiosamente la ragazza raggiunge il mostro sul posto, poi tra le 
		fiamme bacia l'immonda creatura, dalle cui ceneri riemerge incombusto 
		l'amato bene. 
              
					
					
					
					
					
					
                                    
					
		
					
					
					
        					  
					
					
					
					
					
							
									
									
									Nijirecensione 
		
		
                                di
							
									
									
		
							    
                [Sasuke 
              Kid] 
              & [Zambot] 
         
        
		 PHENOMENA 
		[1985 - Italy 110 min.] 
        
        CAST 
		Jennifer Connelly (Jennifer Corvino), Donald Pleasence (prof.McGregor), 
		Patrick Bauchau (ispettore Geiger), Dalila Di Lazzaro (la preside), 
		Daria Nicolodi (Frau Brückner).   
        PRODUZIONE Diretto da Dario Argento. Nella 
		colonna sonora sono presenti artisti heavy metal tra cui gli Iron Maiden 
		e i Motorhead. 
        DESCRIZIONE Tra tutti i film di Dario 
		Argento, questo è sicuramente quello che preferisco. Premetto che non 
		sono un amante del genere horror, tuttavia ho trovato in Phenomena 
		alcune cose che hanno attirato la mia attenzione. Anzitutto, la presenza 
		della bellissima e stupenda Jennifer Connelly, che adoro... e che qui dà 
		prova di bravura, in una interpretazione onirica e misteriosa. Nel film, 
		Jennifer Corvino (Jennifer Connelly), è una ragazza timida e introversa, 
		figlia di un noto musicista rock, Paul Corvino. La fama di suo padre la 
		precede, e lei viene inviata dagli Stati Uniti alla Svizzera Tedesca per 
		frequentare un collegio femminile. Parlando con la sua nuova compagna di 
		stanza, Jennifer scopre che una allieva del collegio è stata assassinata 
		giorni prima, e che ora la polizia si sta occupando del caso. In 
		seguito, anche la compagna di Jennifer viene assassinata, e una notte, 
		durante una fase di sonnambulismo da cui è affetta, Jennifer incontra 
		Inga, uno scimpanzè addestrato, che la guida dal suo padrone, il prof. 
		McGregor, uno scienziato paralitico che si occupa di aiutare la polizia 
		tramite lo studio del comportamento degli insetti che infettano i 
		cadaveri in decomposizione. Costui capisce che Jennifer è dotata di 
		poteri psichici, e che è in grado di comunicare con gli insetti. Tornata 
		al collegio, Jennifer comincia ad essere evitata dalle compagne, poichè 
		molte pensano che dietro i suoi strani atteggiamenti ci siano le cause 
		della morte della sua compagna di stanza. La stessa preside la punisce 
		severamente. Stanca delle umiliazioni, la ragazza trova ospitalità 
		presso la casa di una dei docenti del collegio, la signora Brückner. Nel 
		frattempo, l'ispettore Geiger, che si occupava del caso, scompare, e il 
		prof. McGregor viene assassinato da una figura incappucciata. Jennifer 
		intanto, gira per la casa della signora Brückner, che però comincia a 
		comportarsi stranemente, non permettendole di uscire o telefonare, 
		chiudendola a chiave, e trattandola con aggressività. Mentre gira per la 
		villa, Jennifer scopre che tutti gli specchi della casa sono coperti, e 
		che il figlio della signora Brückner ha un aspetto mostruoso. Il bambino 
		cerca di aggredirla, e Jennifer scappa nei sotterranei della villa, dove 
		trova atrocità di ogni genere, e incontra l'ispettore Geiger 
		incatenato... non vi rivelo altro perchè il resto della trama è una 
		sorpresa dietro l'altra, e non vorrei rovinarvi la visione del film nel 
		caso non l'abbiate ancora mai visto. Parlando del mio parere sul film, 
		direi che lo trovo bello, anche se le scene horror non sono di mio 
		gusto... tuttavia, amo molto le parti oniriche, sognanti e misteriose 
		legate ai poteri di Jennifer, e trovo azzeccato il modo in cui il suo 
		personaggio viene descritto e approfondito... la scena in cui lei 
		ascolta la voce di un insetto nel pullman è molto particolare, sembra 
		quasi che lei non si trovi bene con gli esseri umani e sia una figlia 
		della natura, neutrale, tra il bene e il male, tra il sogno e la realtà. 
        
					
					
					
					
					
					
                                    
					
		
					
					
					
        					  
					
					
					
					
					
							
									
									
									Nijirecensione 
		
		
                                di
							
									
									
		
							    
                [Sasuke 
        Kid] 
         
        
        
        Film "Horror" usciti nell'anno... 
        
        
        +1987+ 
        
        -In ordine alfabetico- 
         
        
        
		
		 [A 
		Nightmare on Elm Street 
		III - Dream Warriors ° 1987 - Usa 96 min.] 
		  
		 
		
		
		In Nightmare 3 si assiste ad una ondata di suicidi tra gli adolescenti 
		della città. I giovani salvati in extremis vengono ricoverati nella 
		clinica del dottor Gordon. I ragazzi si rifiutano di dormire perché è 
		proprio nel sonno che si manifestano degli incubi terrificanti: un uomo 
		mostruoso dalle unghie che sono come rasoi ne tormenta lo spirito e il 
		corpo. Secondo una nuova assistente da poco unitasi al gruppo dei 
		medici, gli incubi sono causati dalla ricomparsa di Freddy Krueger, un 
		maniaco massacratore di bambini, poi bruciato dai genitori. Per 
		sconfiggere il carnefice, l'unico modo è fare ricorso ai poteri 
		soprannaturali della giovane Kristen. 
        
        Personalmente non ho mai trovato la saga in questione particolarmente 
		attraente, ma certo è che se si pensa all'horror anni '80, Nightmare è 
		la prima cosa che viene in mente! Freddy è sicuramente un personaggio 
		coi fiocchi, spaventoso, cinico, ironico, ma soprattutto grottesco. Un 
		nuovo tipo di mostro, entrato meritatamente nella schiera dei 
		"classici", insieme a Dracula, Frankenstein e compagnia bella. Al di là 
		della storia, non proprio splendida, ciò che c'è di maggiormente bello 
		in questa saga sono indubbiamenti gli spaventi e l'imprevidibilità di 
		certe scene: considerando che Freddy può agire solo nei sogni (o per 
		meglio dire incubi) può fare qualunque cosa gli passi per la testa, ed 
		ecco quindi scene stupende in cui lui salta fuori dai luoghi più 
		disparati o diventa parte del muro, di un elettrodomestico, ti parla 
		dalla tv, possiede qualcun'altro o magari ti terrorizza vestito da 
		cuoco... la fantasia applicata nelle sue apparizioni è notevole, e a 
		tratti quasi buffa! Il tipo di paura che incute Freddy si basa proprio 
		sulla sorpresa e l'imprevidibilità... non sai se devi ridere o 
		spaventarti, ed è per quello che è grottesco :P 
              
					
					
					
					
					
					
                                    
					
		
					
					
					
        					  
					
					
					
					
					
							
									
									
									Nijirecensione 
		
		
                                di
							
									
									
		
							    
                [Sasuke 
              Kid] 
              & [Zambot] 
         
              
              
              Film "Horror" usciti nell'anno... 
              
              
              +1988+ 
              
              
              -In ordine alfabetico- 
         
              
		
		 [A 
		Nightmare on Elm Street - Dream Master
		° 1988 - Uk 99 min.] 
 In Nigtmare 4 ( Il non risveglio) la cittadina di Springwood, negli Usa, 
		è funestata dal ricordo di un maniaco omicida, Freddy Krueger, assassino 
		di bambini, morto nell'incendio della sua casa. L'unica sopravvissuta a 
		quegli orrori, la giovane Kristen, è perseguitata da incubi orribili. 
		Quando chiede aiuto al fratello ed agli amici, anche questi, 
		inspiegabilmente, vengono coinvolti nei sogni spaventosi della ragazza 
		riportandone effetti fisici come traumi, contusioni, ferite gravi. Con 
		l'amica Alice, Kristen tenta allora di sperimentare un metodo onirico 
		che consiste nel'imporsi sogni positivi.  
              
              Personalmente non ho mai trovato la saga in questione particolarmente 
		attraente, ma certo è che se si pensa all'horror anni '80, Nightmare è 
		la prima cosa che viene in mente! Freddy è sicuramente un personaggio 
		coi fiocchi, spaventoso, cinico, ironico, ma soprattutto grottesco. Un 
		nuovo tipo di mostro, entrato meritatamente nella schiera dei 
		"classici", insieme a Dracula, Frankenstein e compagnia bella. Al di là 
		della storia, non proprio splendida, ciò che c'è di maggiormente bello 
		in questa saga sono indubbiamenti gli spaventi e l'imprevidibilità di 
		certe scene: considerando che Freddy può agire solo nei sogni (o per 
		meglio dire incubi) può fare qualunque cosa gli passi per la testa, ed 
		ecco quindi scene stupende in cui lui salta fuori dai luoghi più 
		disparati o diventa parte del muro, di un elettrodomestico, ti parla 
		dalla tv, possiede qualcun'altro o magari ti terrorizza vestito da 
		cuoco... la fantasia applicata nelle sue apparizioni è notevole, e a 
		tratti quasi buffa! Il tipo di paura che incute Freddy si basa proprio 
		sulla sorpresa e l'imprevidibilità... non sai se devi ridere o 
		spaventarti, ed è per quello che è grottesco :P 
              
					
					
					
					
					
					
                                    
					
		
					
					
					
        					  
					
					
					
					
					
							
									
									
									Nijirecensione 
		
		
                                di
							
									
									
		
							    
                [Sasuke 
              Kid] 
              & [Zambot] 
         
              
              
              Film "Horror" usciti nell'anno... 
              
              
              +1988+ 
              
              
              -In ordine alfabetico- 
         
              
		
		 [A 
		Nightmare on Elm Street
		V - Dream Child ° 1989 - Uk 89 min.] 
 In Nightmare 5 (il mito) Freddy Krueger, creatura mostruosa, continua a 
		tormentare Alice che, con i suoi incubi, non viene presa sul serio dagli 
		amici Yvonne, Mark e Greta. Solo il suo ragazzo Dan le è vicino e cerca 
		di aiutarla. Ma Krueger è più forte di tutti e fa morire in modo atroce 
		sia il ragazzo che Greta. A fronteggiare l'essere rimangono Alice, che 
		si accorge di essere incinta e gli amici Mark e Yvonne. Alice capisce 
		che Krueger intende compiere altri orribili cose tramite il bambino che 
		porta in grembo, cercando di "possedere" la mente del piccolo e poter 
		rinascere e agire così nel mondo reale...  
              
              Personalmente non ho mai trovato la saga in questione particolarmente 
		attraente, ma certo è che se si pensa all'horror anni '80, Nightmare è 
		la prima cosa che viene in mente! Freddy è sicuramente un personaggio 
		coi fiocchi, spaventoso, cinico, ironico, ma soprattutto grottesco. Un 
		nuovo tipo di mostro, entrato meritatamente nella schiera dei 
		"classici", insieme a Dracula, Frankenstein e compagnia bella. Al di là 
		della storia, non proprio splendida, ciò che c'è di maggiormente bello 
		in questa saga sono indubbiamenti gli spaventi e l'imprevidibilità di 
		certe scene: considerando che Freddy può agire solo nei sogni (o per 
		meglio dire incubi) può fare qualunque cosa gli passi per la testa, ed 
		ecco quindi scene stupende in cui lui salta fuori dai luoghi più 
		disparati o diventa parte del muro, di un elettrodomestico, ti parla 
		dalla tv, possiede qualcun'altro o magari ti terrorizza vestito da 
		cuoco... la fantasia applicata nelle sue apparizioni è notevole, e a 
		tratti quasi buffa! Il tipo di paura che incute Freddy si basa proprio 
		sulla sorpresa e l'imprevidibilità... non sai se devi ridere o 
		spaventarti, ed è per quello che è grottesco :P 
              
					
					
					
					
					
					
                                    
					
		
					
					
					
        					  
					
					
					
					
					
							
									
									
									Nijirecensione 
		
		
                                di
							
									
									
		
							    
                [Sasuke 
              Kid] 
              & [Zambot] 
         
              
              
              Film "Horror" usciti nell'anno... 
              
              
              +1989+ 
              
              
              -In ordine alfabetico- 
         
        
          
		
		AMMAZZAVAMPIRI II 
		[1989 
		- Usa  108 min.] 
        
        CAST 
		William Ragsdale (Charley),  Roddy McDowall (Peter 
		Vincent),  Traci Lin (Alex), Julie Carmen (Regine Dandrige). 
		PRODUZIONE Il primo film è diretto da Tom Holland, il secondo 
		da Tom Lee Wallace. Entrambi gli episodi sono stati sceneggiati da Tom 
		Holland. Nota di merito va ai responsabili degli effetti speciali, dato 
		che gli effetti vampireschi sono particolarmente spettacolari per un 
		film dell'epoca, in particolare citerei le dentature esagerate, gli 
		occhi assatanati e le trasformazioni dei licantropi ! 
         
        DESCRIZIONE Nel secondo episodio 
        dell'Ammazzavampiri (dimostrazione che a volte i seguiti sono meglio 
        dell'originale), Charley va all'università, 
		e ha una nuova ragazza: Alex. Costei studia psicologia ed è una persona 
		molto scettica. In un giorno come tanti, Charley (che è divenuto più 
		cauto nel valutare i pericoli della notte), riceve la visita di Regine 
		Dandrige, quella che pare essere la sorella maggiore del defunto Jerry, 
		il vampiro del primo episodio. Costei è accompagnata da uno stuolo di 
		"assistenti", tra cui un vampiro punk afroamericano sui pattini 
        (spettacolarmente anni '80!), un ghoul (un giovane Brian Thompson) e un licantropo 
        (che a occhio mi sembra lo stesso licantropo di Scuola di Mostri, ma 
        potrei sbagliarmi). 
		Regine è molto più forte e astuta del defunto fratello (e anche 
        attraente... dato che è una donna XD) e decide che deve vendicarsi di 
        Charley e di Peter Vincent a tutti i costi. Scoppia quindi una guerra 
        senza quartiere tra i due impavidi Ammazzavampiri e la squadra di 
        Regine. Detto così, pare tutta azione... e invece no, perchè Regine è 
        dell'opinione che la vendetta va servita fredda... quindi, comincia col 
        separare Charley dalla sua fidanzata, poi lo conquista affascinandolo e 
        infine, cerca anche di allontanarlo da Peter Vincent. Charley in 
        principio pare resistere alle varie tattiche e astuzie di Regine, ma 
        alla fine cede alla carne e rimane vittima di ipnotismi, illusioni e 
        inganni al punto che non distingue più i sogni dalla realtà. A un certo 
        punto della storia, Regine riesce addirittura a vampirizzarlo! Per 
        foruna, Alex e Peter Vincent si rendono conto della situazione, e fanno 
        di tutto per salvare Charley prima che sia troppo tardi... Il primo 
        episodio è bello e inquietante nella sua semplicità, con alcune scene 
        davvero memorabili. Ma il secondo è indubbiamente più ricco e 
        fantasioso, e i personaggi sono davvero eccezionali. Se amate i vampiri, 
        e vi va di vederli in un contesto anni '80 forte, questi due film dovete 
        assolutamente averli ^o^ 
		
					
					
					
					
					
					
                                    
					
		
					
					
					
        					  
					
					
					
					
					
							
									
									
									Nijirecensione 
		
		
                                di
							
									
									
		
							    
                [Sasuke 
        Kid] 
         
              
              
              Film "Horror" usciti nell'anno... 
              
              
              +199X+ 
              
              
              -In ordine alfabetico- 
         
		
		
		 [Freddy's 
		Dead: the Final Nightmare ° 1991 - Uk 89 min.] 
		 
		Con Nigtmare 6 (La Fine) assistiamo alla morte di Freddy Krueger. La 
		storia si svolge dopo molti anni nel piccolo centro di Springwood, dove 
		tempo addietro lo psicopatico Freddy Krueger venne bruciato dai genitori 
		dei bambini che aveva assassinato. Maggie Burroughs è una giovane 
		psicologa infantile che nel giorno del suo compleanno, dopo un incubo, 
		si sveglia con una sensazione di terrore. Andando in ufficio, incontra 
		John Doe, unico sopravvissuto agli incontri notturni con lo psicopatico, 
		John cerca in tutti i modi di rimanere sveglio, di non abbandonarsi al 
		sonno, arma invincibile di Freddy che sta preparando un nuovo attacco. 
		Doe e Maggie tornano a Springwood per scoprire il mistero che avvolge 
		Freddy Krueger. In questo film si scopre come l’assassino con l’artiglio 
		abbia stretto un patto con entità malefiche per poter continuare la sua 
		opera distruggitrice per vendicarsi di quello che aveva subito molti 
		anni prima. Essendo ormai rimasto solo John da uccidere, Freddy vorrebbe 
		cambiare cittadina, ma il suo
		incontro con Maggie e il relativo 
		legame familiare tra la ragazza e Krueger rovinerà i piani del mostro: 
		la donna riuscirà a portarlo nella realtà per l'inevitabile scontro 
		finale in cui Maggie farà saltare in aria con la dinamite Freddy Krueger!!! 
		 
		Personalmente non ho mai trovato la saga in questione particolarmente 
		attraente, ma certo è che se si pensa all'horror anni '80, Nightmare è 
		la prima cosa che viene in mente! Freddy è sicuramente un personaggio 
		coi fiocchi, spaventoso, cinico, ironico, ma soprattutto grottesco. Un 
		nuovo tipo di mostro, entrato meritatamente nella schiera dei 
		"classici", insieme a Dracula, Frankenstein e compagnia bella. Al di là 
		della storia, non proprio splendida, ciò che c'è di maggiormente bello 
		in questa saga sono indubbiamenti gli spaventi e l'imprevidibilità di 
		certe scene: considerando che Freddy può agire solo nei sogni (o per 
		meglio dire incubi) può fare qualunque cosa gli passi per la testa, ed 
		ecco quindi scene stupende in cui lui salta fuori dai luoghi più 
		disparati o diventa parte del muro, di un elettrodomestico, ti parla 
		dalla tv, possiede qualcun'altro o magari ti terrorizza vestito da 
		cuoco... la fantasia applicata nelle sue apparizioni è notevole, e a 
		tratti quasi buffa! Il tipo di paura che incute Freddy si basa proprio 
		sulla sorpresa e l'imprevidibilità... non sai se devi ridere o 
		spaventarti, ed è per quello che è grottesco :P 
		
					
					
					
					
					
					
                                    
					
		
					
					
					
        					  
					
					
					
					
					
							
									
									
									Nijirecensione 
		
		
                                di
							
									
									
		
							    
                [Sasuke 
        Kid] 
        & [Zambot] 
         
        
		:: 
			
		Cinema Home   
		:: 
			il Fantastico 
        ::  
			
				la Fantascienza 
        ::  
        il Fantasy 
        :: 
		:: 
			 
			l'Azione 
        :: 
				La Commedia :: 
		 
			Il Cult 
        :: 
				 
        l'Horror :: 
         
               | 
                | 
                |