+ARCHIVIO settimana 11-17 Aprile del 2011+
.:Indice degli Archivi:.

 

MOMENTI QUOTIDIANI:
COSA RICORDIAMO?

Ricordi di normalissime giornate di quando eravamo bambini!

Stavo pensando poco fa, che ci sono cose della mia infanzia che proprio non riesco a ricordare. Momenti quotidiani, probabilmente talmente ripetitivi che sono stati rimossi dalla nostra memoria. Per esempio, non ho un singolo ricordo di quando il mattino mi vestivo per andare a scuola... ma manco uno! Non ricordo nemmeno se ero io a scegliere i vestiti o se me li preparava mia mamma... mentre invece ricordo benissimo quando la sera mi mettevo il pigiama, perchè facevo la "Gara di Pigiamino" con mio papà: lui faceva a voce la musichetta di Benny Hill, e il primo che finiva di metterselo correva nella stanza dell'altro a fargli "BU'!!!!" e quasi sempre vinceva lui :P
Mi divertivo un casino e uno splendido ricordo di questi momenti ^.^ Sapete tra l'altro, io avevo una collezione sconfinata di pigiamini... mia nonna paterna aveva la fissa dei pigiami e me ne regalava in continuazione! I miei preferiti erano quelli col "leoncino" della Magnolia. (guarda un po' certi simboli come si innestano nella nostra mente! Notare il mio avatar sul forum :P). Tra l'altro, ho appena scoperto che la Magnolia si è fusa con la Babycresci, che negli anni '80 faceva le tute e gli abiti di Topolino, Minnie, Pippo, Paperino ecc :)

Anche dell'ora dei pasti ricordo poco... ricordo una volta che mio padre mi sgridò perchè non volevo saperne di mangiare la pasta al sugo (cosa che superai solo negli anni delle medie... avevo una sorta di repulsione per il pomodoro, chissà perchè!). E poi rammento una volta che mangiai cotolette e patatine... chissà perchè sta cosa mi è rimasta impressa. Sofficini e bastoncini ne ricordo parecchi... e ricordo anche una bistecca cucinata da mia mamma, ma per il resto zero. Quel che so è che da bambino ero piuttosto schizzinoso, mentre ora mangio più o meno di tutto e sono molto aperto a provare anche cose nuove. Che altro... ho ricordi molto vividi invece sui momenti in cui andavo a scuola in bici e mi compravo quella buonissima, untissima, salatissima focaccina da 500 lire da mangiare a metà mattina! Cosa darei per mangiarla di nuovo... non l'ho mai più trovata da nessuna parte, porcaccia miseria!!!

  

Dei momenti in bagno ricordo molte cose: ricordo che usavo il sapone liquido Super-Soap che mi divertiva un casino... usavo lo shampoo Campus alla mela verde e il Johnson's Baby al miele, il Chilly intimo, e che odiavo quando mia mamma mi lavava i capelli, perchè mi faceva male e io strillavo come un'aquila!!!

E poi, l'indimenticabile dentifricio Paperino's alla fragola... che aveva anche dei bei gadget in omaggio nella confezione :) In seguito ricordo che passai all'AZ verde junior, che aveva questo colore verde smeraldo trasparente... e infine verso l'adolescenza l'Aquafresh tricolore, che ovviamente presi solo perchè era figo... e aveva tre colori! Ahahahahah XD Bè, per ora mi fermo qui, ho scritto un romanzo :P

Voi cosa ricordate?
[Scrivetelo sul Nijiforum!]

Recensione di SASUKE KID del 15.04.2011
Archiviata nella rubrica
Ricordi


FIGURINE "LO SPORCACCIONE"
Quando la Masters Edizioni ci faceva ridacchiare con le sue schifezze puzzose XD

Anno 1989: era il periodo in cui gli Sgorbions imperversavano nelle aule scolastiche e i bambini impazzivano (ancora più del normale) per cacca, pipì, vomito, scureggie e schifezze varie!!! :P Gli Sgorbions avevano fatto furore e continuavano a farne (qui in Italia uscirono ben 3 album in fila, con centinaia di figurine!). La nostrana Masters Edizioni, astuta come sempre, creò "Le Sporcaccione": figurine altrettanto zozze, ma in maniera diversa. In questo caso avevamo degli "Smiles" che ne combinavano di tutti i colori... accompagnati da una frase in rima... perle del tipo "non c'è fretta nè premura se uno fa la cacca dura"... oppure anche "la cioccolata mi piace una marea, ma adesso ho la diarrea"! La cosa divertente è che solo l'inizio della frase era sull'album, il resto era scritto sulla figurina, e quindi oltre allo stimolo di collezionare le figurine, c'era la curiosità di scoprire quale porcata avrebbe finito col dire la figurina! :) Io ovviamente, che ero ultrafan degli Sgorbions, non potevo perdermi quest'altra meraviglia... e quindi presi album e figurine. Purtroppo però, non riuscii mai a finirlo per motivi che non ricordo. Su Facebook però ho trovato un ragazzo che ha postato il suo album e mi sono permesso di salvarmelo e pubblicarvelo in modo che possiate farvi due risate :) Cominciamo con le prime pagine, dedicate a "Sporcaccioni", "Teste dure", "Casinisti" e "Puzzoni" (che a mio parere sono i migliori!). Buon divertimento... inseriremo altre pagine la settimana prossima ;) Continuate a seguirci!

Recensione di SASUKE KID del 12.04.2011
Archiviata nella rubrica
Memobag


LE GOMMINE ARCOBALENO!
Recensione di Gommine anni '80
N.01 In collaborazione con [Gommine Forum]

Oggi inauguriamo una serie di recensioni sulle favolose gommine che tanto andavano negli anni '80: non so spiegarvi il perchè, ma quando eravamo bambini noi si trovavano ovunque gommine di tutte le forme e i colori. C'erano moltissime aziende che le producevano e non solo marche note. Non dimenticherò mai quando entravo nelle cartolerie e vedevo queste ceste strapiene di gommine di ogni genere! Stavo lì le ore a guardarmele tutte e a sceglierle! Non era strano entrare e chiedere al cartolaio "mi fa vedere le gommine che ha?" perchè ogni negozio ne aveva assortimenti diversissimi ed era una sorta di caccia al tesoro!!! Le gommine poi si trovavano spesso anche come regalo nelle merendine (le più famose sono indubbiamente quelle del Mulino Bianco di cui parlaremo più avanti), nei bustoni delle edicole, insieme a figurine, in omaggio nelle patatine e in mille altri posti :) Era davvero facile che fossero "usate" come omaggio o mezzo mediatico, poichè era facile averle (costavano 100 o 200 lire... raramente qualcosa di più), collezionarle, e si rovinavano con difficoltà. Alla fine non servivano a niente (manco a cancellare!) ma era bello collezionarle, e non c'era bambino o bambina che io conoscessi che non ne avesse almeno una trentina. Rammento che tra le gommine più belle c'erano quelle che profumavano (almeno in principio) e quelle "arcobaleno" che sembravano essere più "nobili" delle altre. L'arcobaleno era un simbolo frequente negli anni '80, specialmente per i bambini. Ovviamente rappresentava un mondo di colori ed allegria e in una decade come quella degli 80s calzava perfettamente: c'era una tale aria di gioco, magia e divertimento che l'arcobaleno in qualche modo era sempre presente :)


[Per ingrandire le immagini, andate nel thread su Gommine Forum]

Quindi, iniziamo parlando proprio di queste gommine arcobaleno, anche perchè cosa c'è di meglio visto che siamo su Nijirain e l'arcobaleno è da sempre il nostri simbolo? :) Premetto che queste recensioni sono state realizzate grazie al preziosissimo aiuto di Lara e delle amiche e amici di Gommine Forum che con la loro esperienza (e le bellissime foto che ci hanno gentilmente concesso di pubblicare) ci stanno aiutando a "recuperare" le memorie su questa importantissima fase della nostra infanzia negli anni '80 legata alle gommine e a tutto ciò che rappresentavano :)


[
Per ingrandire le immagini, andate nel thread su Gommine Forum]

Ma ora, voglio parlarvi un po' dei miei ricordi sulle gommine arcobaleno in particolare: da bambino erano in assoluto le mie preferite (che abbiano incrementato il mio amore per gli arcobaleni???) e ricordo benissimo che NON SI TROVAVANO! O almeno, io facevo davvero fatica... quando ne vedevo una diventavo pazzo... che vi devo dire ho sempre avuto un debole per gli arcobaleni e infatti mi piaceva pure Iridella nonostante fossi un maschio XD
Era una bella scena, immaginate il mio pomeriggio tipo: prima mi guardavo Mazinga, poi Sasuke il piccolo Ninja, poi merenda con pane e Nutella, poi una sessione di gioco coi Diaclone e i Masters, poi fuori a giocare a pallone e a nascondino, e poi Iridella per concludere in bellezza!!! Ahahhahaha che fesso :P
L'unica gommina di cui mi ricordo bene era una rettangolare, semplice... che avevo avuto da un bambino della mia classe (scambiandola con non so cosa) che era stato così scemotto da usarla... e infatti aveva uno degli angoli un po' sporco e arrotondato... bah!!! Proprio oggi, grazie a Lara, ho scoperto che era una gommina Pelikan, modello BX 40! Quindi doveva essere relativamente semplice da trovare, e ricordo che era una delle poche che cancellavano sul serio: anzi, funzionava pure bene!

Se siete dei grandi appassionati di gommine, vi invito a unirvi al Gommine Forum
dove potrete condividere la vostra passione e troverete chi saprà darvi molte informazioni,
sul forum inoltre c'è una sezione mercatino dove trovare le gommine che cercate.

Recensione di SASUKE KID del 11.04.2011
Archiviata nella rubrica
Memobag


IL PUZZLE DEL CACAO SPRINT!
Il miglior cacao solubile degli anni '80 regalava 4 puzzle!

Chi di voi si ricorda del buonissimo cacao Sprint? Era il Nesquik nostrano, prodotto dalla Plasmon ed era MOOOLTO più buono e figo. Lo Sprint aveva una confezione particolare, con un megatappone che celava sempre magnifiche sorprese (tra le più indimenticate: le figurine di Creamy). Uno di questi regali erano 4 megapuzzle, che se uniti insieme ne formavano uno gigantesco a tema sportivo. Il nostro amico e Nijifan Antonio Pedone (che ringrazio vivamente!) ci ha spedito questi puzzle diversi mesi fa, ma solo ora che stiamo sistemando Nijirain siamo finalmente riusciti a trovare il modo di pubblicarli :)

Come sempre speriamo che siano di vostro gradimento... chissà, magari ve li ricordate, o magari li avevate!!! ^_^ Se volete saperne di più sul cacao solubile Sprint Cliccate QUI.

Recensione di SASUKE KID del 11.04.2011
Archiviata nella rubrica
Memobag


DEEJAY! DEEJAY TELEVISION!
Quando MTV ancora non c'era...

O per meglio dire: c'era, ma non in Italia! Quando eravamo piccoli, l'unico modo per vedere i nostri musicisti preferiti era guardare Deejay Television dopo pranzo! I Duran Duran c'erano praticamente in ogni episodio :P Ma non c'erano solo loro... c'erano tutti i bravi musicisti... e qualcosina anche che andava semplicemente di moda :P Ah ragazzi che tempi... in questa puntata qui sotto, annunciavano il nuovo singolo del Frankie Goes to Hollywood... un certo "Relax"... vi dice niente? ;))

 

Ecco cosa dice Wikipedia: DeeJay Television è una trasmissione televisiva andata in onda dal 1984 al 1989 su Canale 5 e Italia Uno.
Ideata da Claudio Cecchetto, in poco tempo DeeJay Television divenne un appuntamento fisso dove poter vedere i video musicali di quel periodo. Produttori del programma furono successivamente Giovanni Bruni, Valerio Gallorini e Gianni Cinus. Prima trasmissione nella storia della televisione italiana a dedicare interamente la sua programmazione ai videoclip appena usciti, DeeJay Television si impone anche grazie alla freschezza del ritmo e alla spigliatezza dei conduttori, raccolti sotto il nome di Deejay's Gang. Fra questi si annoverano, oltre allo stesso Claudio Cecchetto, anche Sandy Marton, Tracy Spencer, Kay Rush, Jovanotti, Fiorello, Linus, Albertino, Amadeus, Gerry Scotti e Leonardo Pieraccioni.

Nelle prime edizioni, i videoclip erano prelevati soprattutto dalla musica pop internazionale inglese e americana, poi si diede molto più spazio alla musica italiana. I videoclip stranieri venivano trasmessi in varie elaborazioni: fra queste, Video Sing a Song era una specie di karaoke in cui venivano mostrati i testi delle canzoni. Video Story riportava il testo tradotto in italiano. Le prime edizioni del programma avevano anche una sezione dedicata alla classifica dei migliori video, presentata dal deejay Albertino.

 

A un grande numero di ospiti internazionali venivano dedicati degli Special, in cui era mostrata un'intervista girata negli studi di Radio Deejay (e trasmessa anche per radio), inframezzata da spezzoni di videoclip. Fra i nomi di maggior prestigio che furono invitati in trasmissione ricordiamo Terence Trent D'Arby, Guns N' Roses, Kim Wilde, Nick Kamen, Samantha Fox, Wendy and Lisa, Sheila B, Afrika Bambaataa, Run DMC e Public Enemy, Debbie Gibson, Bon Jovi, Mandy Smith, Bryan Ferry, Boy George, George Michael, Duran Duran, Spandau Ballet. Deejay Television fu mandata in onda in varie edizioni: la principale andava in onda dal lunedì al venerdì alle 14.00; fra il 1984 e il 1987 andava in onda, il sabato notte alle 24, VideoNight, una versione di due ore con videoclip prelevati dalla edizione pomeridiana più altri, in edizione integrale, mai trasmessi. La domenica, fino al 1987, andava in onda Domenica Deejay (ribattezzata Domenica Musica nel 1987), una versione di due ore ottenuta con i videoclip e gli Special delle trasmissioni pomeridiane. D'estate venivano trasmesse edizioni speciali (Deejay Beach) dall'Aquafan di Riccione o da Ibiza. La durata di queste edizioni era di un'ora e raccoglieva videoclip di canzoni estive e gran parte degli special trasmessi durante l'edizione invernale pomeridiana.

Negli anni seguenti la trasmissione iniziò a modificarsi radicalmente: prima diventò un breve quiz musicale presentato da Amadeus (il suo primo programma a quiz), poi, nell'ultima edizione, diventò una specie di notiziario musicale (presentato nuovamente da Linus), con uno spazio dedicato ai videoclip molto più limitato. È in questa edizione che fa la sua comparsa Leonardo Pieraccioni in studio da Milano e poi a Ibiza con Fiorello e Amadeus.
La trasmissione chiuse definitivamente nel 1990, a causa di problemi legati al riordino del sistema radiotelevisivo italiano, inerenti al numero di ore settimanali dedicate alla trasmissione di brani musicali da parte di un singolo canale televisivo. Questione riordinata nel 1991 con la Legge Mammì.

Recensione di LASAIR del 11.04.2011
Archiviata nella rubrica
In TV


MINI FLIPPER DI DALTANIOUS!
Stavamo bene anche senza Playstation... o no? :P

Guardate cosa ho trovato! Una volta ci divertivamo con poco, e il flipper... bè non ha certo bisogno di presentazioni! Non so voi, ma io ero una vera schiappa a Flipper... comunque, questo era "giocattolo" col nostro mitico eroe Daltanious, il che lo rendeva ancora più figo :)

Recensione di SASUKE KID del 11.04.2011
Archiviata nella rubrica
Ricordi


+Indice degli Archivi+

[Settimana 04-10 Aprile]