+ARCHIVIO settimana 14-20 Marzo del 2011+
.:Indice degli Archivi:.

 

PUBBLICITÀ DEI MASTERS
Tratte dal giornalino Più: n49 del 18.09.83 e n52 09.10.83

Da oggi, ci impegniamo ad aggiungere materiale scannerizzato dai nostri giornalini PIù, Topolini, Corrieri dei Piccoli, Magic Boy, Magic Girl, Snoopy, Giornalino di Candy Candy ecc ecc :) Cominciamo con queste sui Masters, che presto arricchiranno la gallery già esistente su Nijirain da anni ;)

*Scansioni di SASUKE KID del 16.03.2011
Archiviate nella rubrica
GIOCATTOLI ::: [COMMENTA] :::


L'ISPETTORE BOBOP
Tratte dal giornalino Più: n51 del 02.10.83 e n52 09.10.83

 Vi ricordate dell'Ispettore Bobop!? Ne parlammo già anni fa. Era un bellissimo fumetto di Marciante, pubblicato sul giornalino Più. Io lo adoravo! Finalmente ho nuove tavole da mostrarvi ;) Buona lettura e vediamo se risolvete i casi... sono meno semplici di quanto possano sembrare :P

*Scansioni di SASUKE KID del 16.03.2011
Archiviate nella rubrica
EDICOLA ::: [COMMENTA] :::


L'INDIMENTICABILE SUCCO BILLY!
Tratto dal giornalino Più: n49 del 18.09.83

Scommetto che tutti vi ricordate dello strepitoso succo Billy, vero? Chi di noi non l'ha provato almeno una volta, portato a scuola per ricreazione, in gita con la merenda al sacco... o lo beveva fuori con gli amici in cortile o semplicemente a casa con una bella fetta di pane e Nutella guardando i cartoni animati? Magnifico... e quanti di voi sanno che era un prodotto Levissima? Eh si... c'era dentro la famosa acqua, oggi tanto chic.

Molti ricordano Billy come un succo molto "chimico". Eppure sulla confezione c'è scritto "niente coloranti e conservanti"... io penso fosse semplicemente molto annacquato ;) Io adoravo quello alla mela, ma quello più noto era quello all'arancia. Qualcuno di voi si ricorda se esistevano altri gusti? :)
Se volete leggere ancora qualcosina, ne parliamo anche qui:
Succo di frutta Billy
.

*Scansioni di SASUKE KID del 16.03.2011
Archiviate nella rubrica
GOLOSITA'
 ::: [COMMENTA] :::


TRANSFORMERS G1 TODAY
Generations, Reveal the Shield, Classics, Universe, Voyager, Henkei & United
Parte 1: Blurr & Jazz

Chiedo scusa ai fans dei TF che sicuramente sanno da una eternità questa cosa... ma io ho scoperto solo l'altro ieri che la G1 (e non solo) viene riproposta in nuovi modelli, bellissimi, e completamente snodabili. Io non sono un grandissimo fan dei TF, ma c'ero anche io negli anni '80 e conservo quindi dei bei ricordi. Pur apprezzando il fascino vintage della linea (in particolare la G1), li ho sempre trovati troppo statici e gessati (si potevano trasformare, ma avevano zero mobilità come action figure). Qui invece siamo di fronte a un prodotto che offre entrambe le cose.
Mi ero già appassionato agli animated, proprio perchè erano molto snodabili... ora scopro che ci sono questi più "seri" e che sono un po' di anni che le cose vanno avanti.

Potrei sbagliare, ma investigando (e gli esperti mi correggano se erro) ho scoperto che la linea è nata come "Classics", poi si è evoluta in "Reveal the Shield" e attualmente si chiama "Generations".
C'è anche la linea "Universe" da aggiungere, e alcuni della serie "Voyager" possono essere catalogati come appartenenti allo stesso genere. Fatto sta che stanno uscendo un sacco di personaggi in versione fighissima (ovviamente Hasbro, alcuni dei quali ci sono anche in Italia), e vado quindi a esporveli tutti, un po' alla volta ;)

In Giappone i medesimi modelli stanno uscendo per la Takara (col nome di Henkei e United), la qualità è quasi sempre maggiore e certi dettagli (specialmente di colorazione) sono più accurati. Il prezzo ovviamente per chi cerca su Ebay è superiore (normalmente almeno il doppio di quelli Hasbro).

Da oggi cercherò di parlarvi di queste linee, e dei vari personaggi (G1), in modo che possiate orientarvi e procurarvi i personaggi giusti ;) Dato che alcuni non centrano niente... quindi, praticamente, farò delle recensioni di ogni singolo personaggio "interessante", spiegandovi a quale linea precisa appartiene e in che modo potete procurarvelo, come sto facendo io ;)

+BLURR+

[Transformers Generations]

Cominciamo la sfilza di recensioni con BLURR, uno dei miei TF preferiti in assoluto ^_^
Come molti di voi sapranno Blurr è uno dei più veloci Autobots in assoluto. Le sue mansioni sono sempre legate al fatto che i suoi movimenti sono così rapidi da essere quasi impercettibili. L'ho adorato nella serie Animated, dove era letteralmente un esperto di intelligence e un agente segreto.



la card (Generations):



la mobilità è eccezionale...



in questa versione Blurr sembra essere un cecchino...

Confronto tra Takara (sinistra) e Hasbro (destra):



Blurr il corridore in una illustrazione recente:



ecco il primo Blurr, del 1986, ci ha guadagnato, che dite?

+JAZZ+

[Transformers Generations]

Proseguiamo con JAZZ, altro mio favorito (e non sono certo il solo, è uno dei più amati TF di sempre!).
Jazz è il secondo in comando negli Autobots. Adora la Terra, gli Umani e la loro cultura. Ha infatti i suoi gusti e modi di fare sono "molto terrestri". In questa versione è addirittura dotato di casse acustiche per fare il figo ai raduni di Pimp my Ride XD



la card (Reveal the Shield):



un po' di musica per ravvivare l'ambiente!



...nun me fate incazzà...



va bene, ve la siete voluta!



confrontro tra Takara (sinistra) e Hasbro (destra):



una illustrazione recente:




ecco il vecchio Jazz:

*Recensione di SASUKE KID del 15.03.2011
Archiviata nella rubrica
GIOCATTOLI ::: [COMMENTA] :::


INVICTA TORNA ALLA CARICA!
Nuovamente disponibili i mitici zainetti anni '80: Jolly e Minisac

Non so da quanto tempo siano nuovamente disponibili i Minisac e i Jolly, ma tutti sappiamo bene che sono stati in assoluto "gli zainetti" negli anni '80. Minisac per lei, Jolly per lui, con tutte le seguenti evoluzioni. Il minisac era usato anche un po' come borsetta, o come zainetto sportivo.

Ho perso il conto delle volte che ho visto ragazze in motorino col Minisac in spalla. Per non parlare della quantità abnorme di Jolly che c'erano in tutte le scuole, specialmente medie e licei. Persino Rossella, dei Ragazzi della 3C, nella prima serie si porta dietro un Minisac ;) Mitico!

Li produce ovviamente Invicta, in vari colori.
Trovate tutto sul loro sito www.invicta.it

*Notizia di LASAIR del 14.03.2011
Archiviata nella rubrica
FASHION
::: [COMMENTA] :::


THUNDERCATS 2011!
Il ritorno degli eroi di Thundeera!


Ciao ragazzi! Gli addetti al settore lo sanno già da oltre un mese, noi stavamo sistemando il sito e quindi ve lo dico solo ora: ci saranno un nuovo cartone animato e una nuova serie di action figures! Chissà se arriveranno anche in Italia... speriamo!!! O_O Ragazzi questa è davvero una notizia spettacolare... ringraziamo la Bandai, sempre mitica, per questo miracolo... e ringraziamo anche Ben Ten, eh si... perchè grazie alla collaborazione tra giapponesi e americani (Bandai per i giocattoli, Cartoon Network per il cartone animato), Ben Ten ha avuto un successone in tutto il mondo. Ora, qualcuno ha capito finalmente che questi due popoli possono combinare grandi cose (come non menzionare i Transformers, o i Micronauti...) e quindi ecco che la Bandai si è messa in moto con i nuovi giocattoli, e la Warner Bros ha commissionato allo studio di animazione giapponese Studio4°C (“The Animatrix,” “Gotham Knights”) il nuovo cartone animato, di cui possiamo già vedere il FIGHISSIMO trailer.

 

Come vedete l'animazione è eccelsa, e la storia pare essere più ricca e "matura". Le vicende partono su Thundeera (a differenza del vecchio cartone animato) il che è positivo, perchè ci permette di comprendere meglio le origini dei personaggi e del loro mondo. Inoltre, gli sceneggiatori potranno mostrarci tutta una serie di cose che ci sono sempre state omesse, aggiungendo ricchi dettagli e nuovi affascinanti personaggi.

Tornando ai giocattoli, ecco cosa uscirà: ci saranno due linee differenti, una "moderna" e una "classics".
Quella moderna sarà la più corposa e dovrebbe arrivare in tutti i negozi in 3 differenti formati: i "regular" e i "deluxe" in formato 4-Inch (10,16 cm), e i 6-Inch (15,24 cm). Ovviamente ci saranno anche veicoli e playsets.
La linea "classics" invece, potrebbe essere in scala con quella dei "Masters of the Universe Classics", anche se le proporzioni fisiche sono un po' differenti, non essendo i Thundercats scolpiti dai Four Horsemen. La misura sarà di 8-Inch (20,32 cm), a pensarci così, forse saranno un po' più alti... direi che finchè non li vedremo l'uno accanto all'altro non potremo giudicare se stanno bene insieme nella vetrina ;) Sappiamo già che il formato più piccolo, 4-Inch, costerà sugli 8 dollari, non sappiamo invece in che modo verranno venduti i "classics", se su internet come i Motuc, o nei negozi. Vi terrò informati. Ora vediamo un po' i giocattoli, e cosa vedremo durante il 2011 (a partire da agosto).

ThunderCats 4-Inch Basic Figure Wave 1
• Mumm-Ra (versione Mummia)
• Lion-O
• Panthro
• Cheetara
• Wilykit
• Wilycat
• Tygra

Come vedete, questa è la serie basica che dovremmo trovare anche nei nostri negozi (si spera), se il cartone animato arriverà anche da noi seguendo il "percorso" di Ben Ten. Ogni personaggi ha svariati accessori ed è completamente articolato.




ThunderCats 4-Inch Deluxe Action Figure Wave 1
• Mumm-Ra (alato)
• Lion-O (con piedistallo)
• Grune The Destroyer
• Tygra (con piedistallo)

Come vedete, nella serie deluxe abbiamo una versione alata di Mumm-Ra, e un personaggio malvagio che però appartiene alla stessa razza dei Thundercats e si chiama Grune. Egli tradì i TC e divenne loro nemico. Infatti se osservate si vede benissimo che è una sorta di felino con i denti a sciabola (uno dei quali mancante).
La serie deluxe presenta anche un pacco unico con 7 personaggi. Non abbiamo la foto ma questo è l'elenco (probabilmente sarà una esclusiva, ancora non lo sappiamo): Thundercats 2011 4" Deluxe Figure Series 01R1 - Set of 7 ---1x Lion-O, 1x Tygra, 1x Panthro, 1x Cheetara, 1x Wily-Kit, 1x Wily-Kat, 1x Mumm-Ra (Mummia).



ThunderCats 6-Inch Collector Action Figure Wave 1
• Mumm-Ra
• Lion-O
• Panthro

Qui sotto abbiamo i personaggi più grossi, circa 15 cm. Teoricamente, anche questi saranno compatibili coi Masters. Io penso che prenderò i piccoli new style, con questo Mumm-Ra più grosso, e i classics da tenere a parte insieme ai Motuc ;)




Thundercats 2011 8" Classic Collectior Figure Series 01
• Lion-O
• Tygra

Passiamo ai classics. Non ricordo perfettamente la misura dei motuc, stasera controllerò. Ma ho idea che saranno leggermente più alti... se così fosse sarebbe una mossa commercialmente stupida. Tutti sogniamo da sempre di avere i mitici Thundercats che combattono coi Masters (così come ci sogniamo Blackstar e tante altre serie similari degli anni '70). Speriamo bene.

Thundercats 2011 Basic Vehicle with Figure Series 01
1x Bike with Tygra and LED Accessory
1x Bike with Lion-O and Drill Accessory
1x Lizard Cannon with Slithe and Missle-Launching Feature

I veicoli semplici sono simpatici, ma niente di che a mio parere. Quel che è interessante è la presenza di Slithe, capo dei Mutanti alleati di Mumm-Ra.



Thundercats 2011 ThunderTank Deluxe Vehicle
· Roll into battle with the ALL NEW 2011 ThunderCats ThunderTank! The ThunderTank comes with a 4” scaled Snarf figure, designed to activate the magnetic “ThunderCats Hooo!” sound efx. Launch the Bikes with a simple push of a button. All 4” figures can ride and play with the ThunderTank.
Il Thundertank come vedete presenta svariate action features, e include il personaggio di Snarf.



Thundercats 2011 Tower of Omens Deluxe Playset
· Recreate iconic moments as seen in the all NEW ThunderCats animated cartoon with the Tower of Omens playset. Set comes with an exclusive 4” figure.
· All 4” Basic figures can play and interact with the Tower of Omens, unlocking amazing features.

Il playset è semplicemente favoloso! Sono senza parole e lo comprerò di sicuro. Il fatto che abbiano fatto un playset così grosso e impegnatico indica che il budget della linea è alto, e che si aspettano ottimi risultati.

...e per finire, un dono per voi (e per chi fino a qui si è chiesto: "ma chi sono sti Thundercats?"): la MAGNIFICA sigla, la più bella mai concepita per un cartone animato americano, e questo anche perchè il character design era di Shingo Araki!

 

A presto con nuove immagini e info sui Thundercats ;)

*Notizia di SASUKE KID del 14.03.2011
Archiviata nella rubrica
GIOCATTOLI ::: [COMMENTA] :::


KAIZOKU SENTAI GOUKAIGER
La serie Sentai del 2011

Ho visto la prima puntata. Non c'è che dire, un inizio col botto... Anche se la computer grafica è un pò dozzinale, si sono sprecati nel creare immense flotte di astronavi aliene e nel moltiplicare al computer gli eserciti di omini grigi/carne da cannone. Speriamo che non si sputtanino tutti i soldi nei primi episodi come è successo con Sailor Moon e con Kamen Rider Decade, e che possano mantenere il livello di figaggine iniziale per tutta la serie.

Dunque, come si diceva questa è la serie del 35-ennale, la scena si apre con un'immensa armata aliena che cerca di invadere la terra e viene respinta da TUTTI i sentai delle serie precedenti in una spettacolare battaglia campale. Alla fine l'armata aliena viene sconfitta, anche se non è chiaro se i vecchi sentai periscano o meno nello scontro finale.

In un imprecisato futuro (la Terra non è per nulla cambiata... E' davvero l'anno successivo?), da un luogo imprecisato, a bordo di un galeone spaziale, arrivano i Gokaiger in cerca del più grande tesoro dell'universo, di cui si sa solo che è nascosto sulla Terra. Tuttavia, l'armata aliena che voleva conquistare la Terra è tornata. I nostri sono dei pirati ricercati dall'armata aliena ma questo non è un gran cruccio per loro. Grazie a dei portachiave con l'effigie dei vecchi personaggi dei sentai, sono in grado di trasformarsi in tutti i sentai del passato, con i relativi superpoteri.

In questo primo episodio abbiamo visto Goranger, Shinkenger e Magiranger. Naturalmente, trattandosi di pirati dal cuore tenero, quando l'armata aliena comincia a maltrattare i terrestri, i nostri cominciano a combatterla...

Inoltre, decisamente preoccupanti sono i nomi dei 5 personaggi, che non ho capito se sono i loro nomi in codice oppure i veri (!) nomi...

Red: Captain Marvelous
Blue: Joe Gibken
Green: Don Dockoiyer
Yellow: Luca Millefi
Pink: Aim De Famille

*Notizia di BABIL del 14.02.2011
Archiviata nella rubrica
TOKUSATSU
::: [COMMENTA] :::


+Indice degli Archivi+