.: Clicca per Ingrandire le immagini :.





.: Scheda Tecnica :.

Recensione dedicata alla linea Americana
Prodotto originario degli U.s.a.
  Nome Rose Petal Place
Casa di Produzione
Kenner
Distribuzione Italiana
Nessuna

Anno
1984

C'era una volta una bambina che amava moltissimo il suo giardino. Un brutto giorno le dissero che avrebbe dovuto cambiare casa e lei diventò triste e preoccupata, pensando che i suoi amici fiori sarebbero stati mangiati dagli insetti, soffocati dalle erbacce e nessuno si sarebbe più preso cura di loro. Per questo in segreto espresse il desiderio che i suoi fiori stessero bene per sempre... e grazie al suo amore per la natura e alle sue lacrime, alcuni dei suoi fiori presero vita diventando graziose "fatine" in abiti floreali! La protagonista è Rose Petal, che ovviamente si ispira ad una rosa nei colori e nella forma del vestito. Essendo la prima ad aver preso vita, le altre la considerano un po' il loro capo.

La sua casa è una teiera abbandonata, che ha arredato come se fosse un piccolo e grazioso cottage ed ha anche una macchinina rosa! La sua migliore amica si chiama Sunny Sunflower (girasole), dal carattere sempre allegro ed espansivo. Lily Fair (giglio) è la sognatrice del gruppo e il suo più grande sogno è diventare una bravissima ballerina! Poi ci sono Iris, dalla pelle scura e dal carattere timido e riservato, Orchid, sempre alla moda e la simpatica Daffodil (narciso). Ovviamente non potevano mancare le mascotte, ossia il gattino Pitterpat e i piccoli animali del giardino e i cattivi, ossia Nastina, un ragno che ricorda molto la Regina di Cuori di Alice della Disney e il moscone Horace,con il cappello da gangster.... 0_o

Nonostante le bambole fossero così carine ed originali per l'epoca in cui uscirono, questa linea non arrivò mai in Italia, forse per via del fatto che l'azienda produttrice non era il colosso Mattel, che all'epoca dominava il mercato, ma la Kenner, più famosa per aver prodotto i playsets di Star Wars tra la fine degli anni '70 e i primi anni '80. In America tuttavia ebbero un buon successo e moltissimi furono i gadget loro dedicati, dalle spilline agli adesivi, dai libri illustrati alle biscottiere e naturalmente ci furono anche 2 speciali per la TV animati: il primo, del 1984, era incentrato sul rapimento di Rose Petal da parte di Nastina e del suo successivo salvataggio, mentre il secondo, dell'anno successivo si intitolava Rose Petal Place: Real Friends. In entrambi recitava un'attice in carne e ossa, Nicole Eggert, nel ruolo della ragazzina proprietaria del giardino.

Sembra che la Kenner avesse in cantiere anche una seconde serie che non fu mai distribuita. I personaggi dovevano essere: Cherry Blossom, una giapponesina in kimono; Shy Violet, dai capelli azzurri e vestita da attrice; Fuschia, una stilista di moda dai capelli rosa scuro; Gladiola, bionda ballerina di tip tap; Marigold, dai capelli arancioni e di professione organizzatrice di eventi; Canterbury Belle, una panettiera dai capelli rosa. Alla prossima, ciao ;)


Recensione di Lasair
Prima versione - 13 Febbraio 2007
Ultima correzione - 21 Giugno 2007