.: Clicca per Ingrandire le immagini :.


 

 

 




.: Scheda Tecnica :.

Recensione dedicata alla linea Italiana
Prodotto originario dell'Italia
  Nome originale Galaxy Serie
Casa di Produzione
Atlantic
Distribuzione Italiana
Atlantic
Anno
1978

Qualcuno di voi sicuramente si ricorderà degli splendidi soldatini Atlantic no? Penso che ne parlerò prossimamente, dedicandogli una recensione :) La Atlantic era una compagnia italiana fondata nel 1966 e chiusa nel 1984: negli anni '70 arrivò al successo producendo soldatini in plastica nelle scale 1/32 e H0-00 a tema militare, politico, western e sui popoli dell'antichità. Dal 1978 si aggiunsero sia pezzi fantascientifici di fantasia (Galaxy Serie, di cui vi parlerò oggi) che basati su Capitan Harlock e Goldrake. Inoltre mezzi, armi pesanti, scenari di gioco, riproduzioni in miniatura di merci varie e giochi da tavolo sportivi, completano il panorama della produzione Atlantic. I Galaxy Serie furono indubbiamente qualcosa di geniale e spettacolare a livello estetico, anche perchè si trattava di personaggi originalissimi, smontabili e rimontabili, con molte varianti di colore (il che permetteva di collezionarne diversi e creare armate), e accompagnati, come i bellissimi TH3 (sempre nostrani), da un ricchissimo background: i fumetti contenuti nelle confezioni più grandi. I personaggi erano 7 in tutto, e si dividevano tra buoni, cattivi, e addirittura neutrali! Era raro che ci fosse una terza forza in campo all'epoca. Il design dei giocattoli era davvero avveneristico, degno di un film di fantascienza! Ma ancora dotato di quel favoloso spirito retrò un po' Flash Gordon e un po' Barbarella. E la storia ben costruita. La linea, seppur composta da pochi personaggi, presentava un grande numero di accessori e gadgets di vario tipo. Andiamo a scoprirli insieme:

+++PERSONAGGI+++

Il personaggio Zephton e' il malvagio della situazione, ma, a dire il vero, non e' tutta colpa sua. Infatti, proviene da un universo parallelo anti materia dove il bene ed il male sono forze invertite.
Scaraventato nel nostro mondo da il collasso di un buco nero di una stella morente, Zephton ha applicato, anche nel nostro universo, la sua teoria del caos e cerchera' in ogni modo di conquistare la Terra e diventare il dominatore del cosmo. I suoi aiutanti sono dei droni chiamati Dynatlon che lo aiutano nei suoi piani distruttivi.
Inoltre, appena giunto sulla Terra, Zephton, si e' moltiplicato in cento... mille... milioni di altri Zephton sparsi ovunque sul nostro pianeta, e la guerra ha inizio.

Il personaggio
Dynatlon e' un robot costruito dagli zephtoniani per affiancare Zephton, il malvagio, nel suo piano di conquista dell'universo.
Dynatlon e' totalmente privo di sentimenti e con scarza intelligenza, ed esegue ciecamente gli ordini del suo padrone Zephton.
Possiede una forza sovrumana ma puo' anche maneggiare strumenti scientifici di precisione ed armi letali.

Il personaggio di
Sky-Man incarna l'eroe terrestre che difende l'umanità, o meglio, come recitano le storie della ATLANTIC, l'Universo dalle minacce che arrivano da altri pianeti o altre dimensioni.
La minaccia piu' grande ed insidiosa e' sicuramente Zephton ed il suo esercito di Dynatlon.
Possiedono armi e veicoli potentissimi con i quali possono contrastare ogni tipo di invasione.

Il personaggio di
Sky-Girl nasce per una funzione importantissima, ovvero, al riproduzione della specie e la cura dei figli.
Alle Sky-Girl, che affiancano in ogni loro decisione gli Sky-Man, e' affidata la crescita dei bambini e la loro protezione. Aiutate in tutto e per tutto dai fedeli Humbot.
Le Sky-Girl non sono solo delle mamme, ma anche ottime combattenti, hanno armi molto potenti ed adatte alla loro fragile corporatura.

Il personaggio
Humbot e' un robot costruito dagli umani per farsi aiutare nella dura lotta contro gli Zephtoniani (guidati dal malvagio Zephton) ed i suoi droni Dynatlon. Humbot e' un robot capace di separare letteralmente il suo corpo e di levarsi in volo, lasciando i suoi arti inferiori al suolo. Humbot e' un robot dai mille usi, puo' pilotare mezzi, maneggiare armi terribili, esplorare luoghi sconosciuti ed impraticabili per gli umani e percorrere lunghe distanze nello spazio grazia ai suoi propulsori ad idrogeno che porta sempre con se sulla schiena.

Il personaggio
Hypnos e' un uomo formica del quale si conosce poco e nulla. Sembra avere una posizione neutrale rispetto alla battaglia tra umani e zephtoniani, ma che si sia visto invadere, come Sloggy l'uomo lumaca, il proprio territorio da Zephton e le sue truppe e sia stato costretto a difendersi con le proprie armi.

Il personaggio
Sloggy e' un uomo lumaca misterioso che non compare nelle story riguardanti la lotta tra umani e zephtoniani. Si presume che, come Hypnos l'uomo formica, venga trascinato dentro a questa eterna guerra per difendere il proprio territorio e la propria civilta' dalle invasioni zephtoniane. Nulla esclude una colonizzazione di Sloggy da parte di Zephton in qualche pianeta remoto della galassia.

 

 

+++VEICOLI & PLAYSET+++

Nella serie Galaxy esistevano molti veicoli, tutti davvero belli e particolari! A volte mi chiedo cosa sarebbe successo se questa linea fosse stata commercializzata come quella dei Masters, magari con personaggi in più e in dimensioni maggiori... probabilmente sarebbe stata la linea di fantascienza top! E' davvero bello pensare che all'epoca l'Italia potesse sfornare giocattoli così belli... erano proprio altri tempi... :(

I buoni, come sempre, avevano la maggior parte dei veicoli: i robot Humbot pilotavano il disco volante
Humbot's Flying Saucer, l'auto Interstellare Interstars Car, il jet Falcon, il cingolato Land Air (che traportava su terreno i jet Falcon), il Tempest (di cui non ho trovato info o immagini...). Gli Sky-Men invece pilotavano l'auto Supercar Interceptor e le moto spara-razzi Cygnus. I cattivi avevano un solo veicolo-creatura: gli Skorpion, che trasportavano due personaggi.
La serie contava anche un playset davvero accattivante: la
Star Base, con suolo in stile crateri lunari, e due cupole spaziali.

+++COSMOSCACCHI

La Atlantic produsse anche un gioco da tavolo basato sulla serie: i Cosmoscacchi.
La confezione comprendeva: 4 personaggi della GALAXY SERIE, 2 buoni e due malvagi. I buoni erano Sky-Man e Humbot, i malvagi Zephton e Dynatlon; un tabellone di gioco suddiviso in 81 quadrati; una ruota girevole per stabilire la potenza di fuoco durante il gioco; manuale di istruzioni in 4 lingue.
In questa pagina trovate maggiori informazioni sul gioco: [
http://www.atlanticgalaxy.com/cosmoscacchi.htm]

Concludendo come vedete, la linea era davvero interessante... se vi incuriosisce e volete saperne di più, vi invito a visitare il sito del nostro amico Humbot, che ha creato uno spazio interamente dedicato a questa magnifica linea [http://www.atlanticgalaxy.com/] il primo e unico sito in rete. Grazie a lui e al suo materiale (parte dei testi inclusi) ho potuto creare questa recensione. Ergo, lo ringrazio di cuore ^^ Nel suo sito, trovate anche un mercatino dove potete trovare una vasta scelta di articoli Galaxy Serie. Alla prossima, ciao :)


Sasuke Kid ^_^ Recensione di Sasuke Kid
Prima versione - 11 Novembre 2007
Ultima correzione - 17 Dicembre 2008