|

|
.: Scheda Tecnica :.
Recensione dedicata alla linea Italiana
Prodotto originario degli U.s.a. |
|
Nome
Dolci Segreti
Nome originale
Sweet Secrets
Casa di Produzione
Galoob
Distribuzione Italiana
Gig
Anno
1984
|
|
|
|
Insomma...
diciamo la verità: i maschietti avevano tutta una serie di giocattoli
"con gli effetti speciali": robot che sparavano missili, che si
trasformavano in veicoli o animali, macchinine che saltavano in mille
pezzi ma poi si potevano ricomporre... e le bimbe? Bambolotti con il
corpo da neonato, bamboline vestite da rockstar, principesse e poco
altro. Invece i Dolci Segreti erano un po' i Transformer delle femmine:
si trattava infatti di gioielli colorati e dalle forme più assurde -
stella, cuoricino, ma anche cerchio, ottagono e via dicendo - che,
aperti, rivelavano al loro interno un animaletto o una bambolina.
Bastavano pochissimi gesti e il gioiello si "trasformava" in un gattino,
un cane, un cavallino, riconoscibili, anche se molto stilizzati.
Considerate che da piccola io strippavo per i gioiellini farlocchi, e
ricordo perfettamente che tutte le volte che uscivo con mia mamma mi
mettevo davanti alle vetrine del negozio di giocattoli e sbavavo davanti
a quegli anellini fintissimi di latta dorata che si scolorivano o
annerivano dopo 2 giorni che ce li avevi... inoltre ad un certo punto mi
era pure venuto il pallino delle serie di maghette con il folletto
assistente e i medaglioni magici e in queste linea di giochi avevo
trovato il mio Santo Graal: in un unico oggetto avevo il ciondolo
fatato, che alla bisogna prendeva vita e mi impartiva i suo saggi
consigli! ^______^

Ricordo
che in quarta o quinta elementare mi sono presentata in classe tutta
fiera con il cagnolino a forma di cuore al polso, e quando una mia
compagna mi aveva chiesto se c'era qualche parentela tra il mio
bracciale e quello di Magica Emi mi ero talmente gasata che non l'avevo
più tolto per una settimana... che fessa... :p
E ora parliamo meglio della linea dei Dolci Segreti! La prima serie, che
secondo me era la più bella, in Italia si componeva dei seguenti
personaggi: Gattino (Cat Trina in lingua originale), Cagnolino (Pretty
Puppy), Koala (Kimmy Koala), Cavallino (Star Jumper – da noi si chiamava
Astro se non sbaglio ed era il mio preferito in assoluto!), Topino (Mac
the Mouse), Panda (Pinky Panda, il primo che ho preso!), Tucano (Tu Tu
Tucano… sarà stato balbuziente?! :p), Bambolina bionda (Shinie, in
Italia Alice), Bambolina rossa (Gleamie, in Italia Fiorella), Bambolina
lilla (Flashee, in Italia Lilli).
Dello stesso periodo erano i playset
(veramente geniali nella loro unicità!!!), che potete vedere nelle
immagini sul fianco della pagina. Ma non finisce qui: negli anni
successivi furono create le serie “Make up”, che contenevano cosmetici,
e poi gli orologi, la serie “scolastica”, quella rock... ma ormai per me
avevano perso tutto il loro fascino perché erano troppo poco “magici”!
Adesso ne ho rintracciati sette: il cane - cuore, il cavallo - stella e
una delle bamboline... però si tratta di una riedizione degli anni '90 e
i colori sono tutti cambiati... ma piuttosto che niente va bene anche
così! ^^ Della serie vecchia invece, proprio di recente ho trovato il
cane, il topo, il koala e il tucano :) Evviva!!! p.s. la passione per i
gioielli pataccosi non mi è mica passata, eh? solo che adesso almeno me
li compro d'argento! :p
 |
Recensione di
Lasair
Prima versione - 24
Settembre 2006
Ultima correzione - 04 Ottobre 2006 |
|
|
|