|

|
.: Scheda Tecnica :.
Recensione dedicata alla linea Americana
Prodotto originario degli U.s.a. |
|
Nome
C.O.P.S.
Casa di Produzione
Hasbro
Distribuzione Italiana
Nessuna
Anno
1987/88
|
|
|
|

Ora vi racconto una storia ^^ Quando avevo
12 anni, passai circa un mese in vacanza negli Stati Uniti! Una delle cose che preferivo
fare, ogni volta che c'era l'occasione, era visitare colossali magazzini tutti di
giocattoli, cose che qui in Italia ci potevamo sognare... a Milano, c'erano solo i
magazzini Grazzini in grado di competere (tutti e tre estinti ormai), ma neanche poi
tanto, dato che non erano così enormi... negli States invece c'erano i Toys R
Us,
ciclopici grandi magazzini con dozzine e dozzine di corridoi strapieni di ogni ben di Dio
in versione giocattolosa!!! In uno di questi un giorno trovai questa linea che non avevo
mai visto. Si trattava di action figures un po' più grosse dei Masters: i buoni erano
tutti poliziotti, i cattivi tutti criminali. I buoni erano i C.O.P.S. (Central
Organizations of Police Specialists), i cattivi invece si
chiamavano Crooks. La cosa che mi colpì fin da subito, oltre alla bellezza estetica e
agli accessori splendidi ed enormi, fu che la linea era ambientata nel futuro, e quindi i
personaggi erano tutti avveneristici e spinti verso la modernità fino all'eccesso!
Avevano parti bioniche, aspetti grotteschi, armi spazialissime, veicoli corazzati, fucili
laser e cani robotici! Inoltre, le armi giocattolo facevano il "bang" dello
sparo tramite delle cartuccine già incluse nella confezione ^^ Ogni personaggio era
estremamente diverso dall'altro, i poliziotti ad esempio rappresentavano i vari aspetti
della legge: c'era il detective F.b.i., l'agente di pattuglia, il cecchino, lo sceriffo,
l'antisommossa, l'unità K9 (cinofila) e via dicendo ^^ I cattivi invece erano grotteschi
e strambi: il loro capo, Big Boss, era un ciccione enorme, poi c'erano il bullo di strada,
lo scienziato pazzo e via discorrendo :) Quel giorno, avevo già comprato un tot di
G.i.joe, che in America erano più famosi e numerosi che da noi... e uscivano pure prima
:P Quindi io, da grande appassionato, me ne comprai un bel po'... mia mamma però mi
concesse di comprarmi un Cops! Fu davvero difficile scegliere... erano tutti così belli!
Alla fine scelsi il sergente Mace, che mi sembrava avere le qualità giuste :P Anni dopo
arrivò qui da noi il cartone animato, ma non sono sicuro che giunsero anche i
giocattoli... non era un periodo in cui bazzicavo le giocattolerie, ma dubito comunque...
peccato! Io comunque ho deciso di collezionarli e procurarmi i personaggi che mi mancano,
e cioè tutti tranne uno :P E ora, vi descrivo un po' la collezione al completo ;)
Allora! Cominciamo con la prima serie: i
buoni erano Bulletproof (il capo, agente F.b.i) bellissimo nella sua tenuta con
l'impermeabile e la valigetta in stile Big Jim! E il corpo semi-bionico! Sergente Mace,
suppongo fosse il vice... munito di Bazooka e zainojet! Long Arm, un poliziotto di
strada, con divisa tipica e le manette lanciabili! Highway, vestito da
motociclista, cavalca una motojet! Officer
Bowzer, l'agente K9 col suo cane robot! Sundown, lo
sceriffo in perfetto stile western, ma con accessori ultramoderni :P Barricade,
l'agente in tenuta antisommossa, con tanto di elmetto antigas e scudo trasparente! Oltre
ai 7 personaggi base, vendibili singolarmente, c'erano quelli contenuti esclusivamente nei
veicoli, che erano: Hardtop, il pilota del veicolo terrestre corazzato Ironsides; Bullseye,
pilota dell'elicottero Air Raid. Ovviamente questi due piloti avevano un aspetto più
semplice e senza particolari accessori visto che erano già venduti coi veicoli. L'unico
veicolo dei buoni senza pilota invece era il Blue
Streak, una sorta di motocicletta futuristica
da pattuglia.
I cattivi, come spesso accade, erano in
minoranza: Big Boss, un ciccione tipo mafioso, che ricordava molto Kingpin della Marvel, ma
coi capelli :P Big Boss era munito di mano d'acciaio, donnola infuriata e bastone/pistola
tipo professor Obb ^^ Berserko, il tipico bullo di strada, violento, casinista,
pericoloso! Dottor Badvibes, il classico scienziato pazzo, munito di cervello
sottovetro e robottino segaossa ^^ Buttons Mc
Boomboom un favoloso Gangster (a mio parere il
cattivo più bello), col busto bionico che nasconde dei cannoni laser! E per finire Rock Krusher,
un galeotto evaso con tanto di palla al piede e martello pneumatico! Anche i cattivi
avevano dei veicoli, ma solo in uno era incluso il pilota: si trattava del Roadster, un
veicolo terrestre simile a una buggy futuristica, pilotata dallo sgherro Turbo Tutone.
L'altro veicolo era il Jail Bird, una sorta di jet-scooter volante, e senza pilota incluso.
Proseguiamo con la seconda serie, che se
escludiamo alcuni personaggi, secondo me era già meno appetitosa della prima: nei buoni
avevamo A.p.e.s. agente munito di trampoli e braccia estensibili (buona l'idea, un po'
meno il gioco in sè); Airwave, esperto di telecomunicazioni con zaino spara-elica; Nightstick,
agente di polizia simil-ninja, esperto di arti marziali! Checkpoint, agente di polizia
militare; Powderkeg, membro della squadra artificeri, Inferno, agente speciale dei
pompieri (questo era caruccio); Taser esperto di elettricità (?) evidentemente gli
sceneggiatori del gioco hanno pensato che in una città futuristica servisse una sorta di
agente di polizia/elettricista... i veicoli nuovi erano tre: Highway Interceptor, un'auto
da corsa col pilota Roadblock; A.t.a.c. un'auto corazzata col pilota Heavyweight; e infine il
veicolo aereo di pattuglia, senza pilota, Pursuit
Jet.
Nei cattivi avevamo questa volta Koo
Koo, punk maniaco degli esplosivi e delle
bombe a orologeria; Bullit, esperto di proiettili e armi da fuoco (e munito di
cannone!!!); Hyena, una sorta di
serial killer/genio criminale dalla risata isterica; Louie the Plumber, uno sgherro in abito da idraulico (per l'appunto), con
una fedina penale così sporca da far invidia ad Al Capone! Munito di attrezzi da scasso.
Terminiamo con Nightmare, un androide che definire orrendo è dir poco... come
abbiano potuto fare un personaggio cos brutto dopo averne fatti tanti così belli davvero
non lo capisco... tra l'altro ideare un robot non è mica difficile O_O I cattivi avevano
solo un veicolo nuovo, il Dragster, senza pilota.
Ci sono stati anche dei cataloghi in cui
venivano mostrati i prototipi per una terza serie, ma ve li risparmio perchè sono
abbastanza penosi: già la seconda serie secondo me perdeva molto rispetto alla prima,
inutile farne una terza. Comunque sia, vi ho recensito di questa linea perchè l'ho sempre
ritenuta bella ed originale :) E mi ha fatto piacere potervene parlare! I Cops
somigliavano per alcuni versi ai Gijoe degli anni '80, anche se erano molto più grossi...
chissà, magari era per quello che mi piacevano ;) Spero che queste informazioni possano
interessare qualcuno :) Alla prossima!
Se volete maggior informazioni ed immagini
sui Cops,
questo è il sito che fa per voi
[http://copshq.generalsjoes.com/]
 |
Recensione di Sasuke
Kid
Prima versione
- 12 Luglio 2006
Ultima correzione - 21 Giugno 2007 |
|
|
|