logoniji-toys.gif (733 byte)

::: Pagina 8



.: Lanciocottero :.
(cliccate sull'immagine qui di fianco per ingrandire)

Come sempre la Harbert produceva giocattoli originali e inclassificabili in un genere. Ce n'erano di tutti i tipi, senza far parte di linee precise, ma c'erano. Il Lanciocottero era uno di questi: facile da trovare, poco costoso, semplice e semplicemente divertentissimo! Uno di quei giochi da fare all'aria aperta, magari d'estate... prendi il Lanciocottero e gli fai solcare i cieli... ;)



.: Maglieria Magica :.
(cliccate sull'immagine qui di fianco per ingrandire)

Questo giocattolo è vecchio come il mondo, ed è stato riproposto più e più volte nel corso di anni, decenni, generazioni... il che conferma la teoria secondo cui in ogni bambina c'è un po' di massaia... cucinare cibi di plastica, stirare abitini finti e cucire... persino. Qui però l'aggeggio funzionava sul serio, e ricordo che venivano fuori delle cose carine ^^



.: Maple Town :.
(cliccate sull'immagine qui di fianco per ingrandire)

Quando uscì la nota serie tv su Italia1 era circa il 1985. Ebbe un grande successo e se ne parlava ovunque. Girava merchandising di ogni genere, comprese le solite figurine, e c'erano anche questi giochi. Erano molto graziosi e somigliavano ai Silvanian Families, antichi negli States ma giunti solo dopo da noi... i giochi tuttavia non tirarono poi molto ^^



.: Mini Chef & co. :.
(cliccate sull'immagine qui di fianco per ingrandire)

Se avete letto la recensione qui sopra sulla Maglieria Magica, posso riproporvi la mia teoria: in ogni bimba c'era una piccola casalinga, una mamma, una cuoca, una sarta... il Mini Chef era uno dei più belli tra i vari playset per "fare la casalinga"... e aveva degli accessori davvero splendidi, si parla anche della Fisher-price e quindi perchè stupirsi. Molte altre marche, anche un po' farlocche si lanciavano in cucine, stirerie, pasta&pizza, lavatrici e cose simili... le bambine lo adoravano, e lo adorano tutt'ora. Noi maschietti a divertirci con eroi possenti, mostri terrificanti e astronavi avveneristiche... a voi femminucce la cacca, i pannolini, la cucina e il ferro da stiro... ahahahah, ironico, non trovate ? :P



.: Pallone Tango :.
(cliccate sull'immagine qui di fianco per ingrandire)

Giocare a calcio non è mai stata la mia passione, ma tirare un calcione a un bel pallone e vederlo volare in aria era sempre liberatorio ^^ Il pallone Tango è sicuramente il più mitico, amato, conosciuto pallone da calcio degli anni '70 e '80. Non so ora, ma quando ero piccolo io era il più diffuso. Io personalmente non lo avevo, preferivo i palloni leggeri, tipo quello dei Puffi ;) La marca era "mondo" e produceva i palloni migliori, di ogni tipo e colore, spesso sponsorizzati anche da personaggi quali, appunto, i Puffi, la Pantera Rosa, Barbie, i Masters ecc. Ricordo che qualcuno che conoscevo all'epoca aveva il pallone Tango con la faccia del grande Michè l Platini ^^ Figata ! Forza Juve !!!



.: Wuzzles :.
(cliccate sull'immagine qui di fianco per ingrandire)

I Wuzzles uscirono in un momento in cui la Diseny cercò di "rimodernarsi" un po', e creò appunto i Wuzzles, i Talespin, i Gummies, e in seguito la saga Duck Tales, i nuovi Cip e Ciop, Darkwing Duck... il che servì fino a un certo punto. Comunque, i Wuzzles erano carini, ed ebbero un simpatico merchandising che includeva questi peluches, i libri con le storielle, una linea di action figures in plastica, gommine e molto altro ancora. I personaggi della prima serie erano sei, e avevano questa particolarità: erano creaturine che racchiudevano le caratteristiche di due animali completamente agli antipodi! Ve li descrivo: il leader Apilone (ape+leone) era uno sportivo, la dolce Farforsa (farfalla+orsa) amava i fiori, la ciccionissima Conippa (coniglia+ippopotama) era una imbranata casinista, il simpatico Rinobert (rinoceronte+bertuccia) amava fare scherzi, il piccolo Focalce (foca+alce) era timido e carino, e infine Eleguro (elefante+canguro) era pacioccoso.