|
|
|
|
|
.: Le novità di Oggi :. |
|
°°°Rarità°°° [aggiunto il 7 Aprile 2011]
Oggi navigando in rete mi sono imbattuta per puro caso in un piccolo blog dove parlavano di questo curiosissimo robot del 1982 prodotto dalla giapponese Popy: in pratica si tratta di un impianto stereo, completo di tutto (persino di mobiletti con diversi 33 giri all'interno), che si trasforma in un possente robot! Non so bene a che serie appartenesse (anche se credo Godaikin) perchè non me ne intendo granchè... ma ho pensato fosse davvero carino mostrarvelo e farvi sentire la stessa sensazione di forte nostalgia che ho provato io :) [Cliccate per ingrandire] Notare tra l'altro che abbiamo trovato due differenti versioni (nelle foto qui sotto). Non c'è niente da fare... gli anni '80 erano davvero unici! Persino un favoloso impianto stereo poteva diventare un eroico robot ipertecnologico! Davvero spaziale :)
°°°Cataloghi°°° Ciao! Scusate, ieri eravamo assenti... io ho avuto una giornata molto pesante e impegnativa qui in ufficio, per cui... non ho potuto aggiornare il sito :) Per farmi perdonare, vi ho scannerizzato uno splendido catalogo dei Transformers e dei Diaclone (la primissima linea che si chiamava ancora "Trasformer" distribuita da Gig). Spero che vi farà piacere "sfogliarlo" dopo chissà quanti anni :) Ringrazio l'amico Danbrenus che me l'ha prestato per scannerizzarlo! Auguro a tutti voi un buon weekend, ci risentiamo lunedì :)))
°°°Rarità°°°
[cliccate qui sopra per ingrandire] Era circa il 1985/86 quando su Topolino uscì in omaggio un'audiocassetta con due avventure: la prima di He-man dei Masters of the Universe, la seconda di Big Jim. Oggi vi mostriamo il libretto che accompagnava l'ascolto della cassetta, splendida, che io conservo ancora, e che ho ascoltato infinite volte :) Prossimamente vi posterò anche il fumettino di Big Jim! (Nota: avevamo postato già un annetto fa questa notizia, ma ci mancavano due pagine del fumetto, la 5 e la 6... quest'oggi le abbiamo reperite grazie al nostro carissimo amico Danbrenus, che ringraziamo, e quindi ve le riproponiamo, con scansioni più grandi e pulite... buona lettura!).
Potete ascoltare l'avventura in formato audio su
He-man.org, a questo indirizzo:
°°°Mini-comics°°°
THE POWER OF POINT DREAD!
DANGER AT CASTLE GRAYSKULL!
[cliccate qui sopra per ingrandire] Questo splendido minicomic disegnato dall'indimenticabile e bravissimo artista filippino Alfredo Alcala, narra due vicende dei fantastici Masters of the Universe con grande ricchezza di dettagli, e una vasta presenza di personaggi. Nelle due storie, allegato a un 45 giri da ascoltare, abbiamo una storia complessa, più ricca dei soliti minicomics, e con disegni ancora più curati e affascinanti. Inoltre, da notare la presenza di quasi tutti i personaggi e i veicoli usciti sino all'ora: vediamo quindi He-man, Man-at-arms, Teela, il falco Zoar, l'Attak Trak (interessante che Man-at-arms abbia il sospetto che il veicolo sia animato da una volontà propria...), il Talon Fighter, Skeletor, Mer-man, Beastman, Trap-Jaw, Triklops, Zodac (!), lo spirito del Castello di Grayskull, Man-e-faces e persino un "vecchio" King Randor (senza regina Marlena). Non c'era ancora il concetto di principe Adam, ma c'era già Teela come figlia di Man-at-arms. Insomma, un minicomic splendido e ricco di indizi e informazioni sulla linea dei Masters, e, se vogliamo, un punto di contatto tra i minicomics vecchio stile e quelli seguenti.
°°°Cataloghi°°° I "Sears" erano dei centri commerciali molto famosi e diffusi in america. Fondati nel 1886, durarono sino al 2005, quando si fusero coi Kmart, altra linea di centri commerciali. Chiaramente, negli anni '70 e '80 vendevano quintalate di meravigliosi giocattoli... per cui, vado a proporvi questa carrellata di favolosi giochi... non appartengono certo ai nostri "ricordi italiani", ma i giocattoli erano più o meno gli stessi che avevamo anche noi ;) Ho diverse immagini di questi cataloghi, ma cominciamo con questi del 1979, 1981, 1983. Come vedete nel 1979 avevamo pezzi magnifici: Guerre Stellari, Supereroi Mego, Micronauti, Buck Rogers, Star Trek e altre pioccole chicche, tra cui un Gaiking Goshogun. Nel 1981, Guerre Stellari continuava a impazzare, anche grazie al recentissimo "L'Impero Colpisce Ancora". Notare anche i giocattoli di "Scontro di Titani" e del telefilm di "Hazzard". Nel 1983, la cosa si fa molto interessante, quasi arrapante... nelle prime due pagine una vagonata di personaggi, veicoli e playset dei G.I.Joe... nell'ultima invece abbiamo i Masters of the Universe (con un logo inedito), i magnifici Cosmo Crass, Crystarr e i Manglors! Sbav... :P
°°°Rarità°°°
Oggi voglio accennarvi qualcosa di più sui bellissimi Jewel Lords. Questi personaggi fanno parte dell'ultima serie degli splendidi Rock Lords, una linea creata dalla Bandai e portata in occidente dall'americana Tonka. I Rock Lords erano uomini-roccia, divisi, ovviamente in buoni e cattivi. I Jewel Lords erano solo 3, e stavano dalla parte dei buoni. Solitaire ha la particolarità di essere l'unico Rocklords (tra tutti) ad essere di sesso femminile. Tra l'altro, è anche il personaggio con il corpo più slanciato ed "umanoide". I Jewel Lords sono tra i pezzi più rari della linea Rock Lords, e forse anche tra i più belli e affascinanti.
°°°Prototipi°°° Altre informazioni sui Rock Lords: lo sapevate che questa bella linea doveva avere anche questo bellissimo Playset? Sfortunatamente, non fu mai realizzato e tutto ciò che abbiamo è questa foto... come potete vedere aveva un meccanismo che "masticava" i nemici tramite una rotellina, e una consolle coi comandi. Era molto semplice, comunque poteva essere una cosa carina.
°°°Rarità & Prototipi°°° Questa è una linea di cui so pochissimo e che ho scoperto l'anno scorso per puro caso. Prodotta dalla Olmec nel 1985 sino al 1989, ha come protagonista l'eroico Sun-Man e i suoi Rulers of the Sun (ho visto blister con entrambi i nomi), eroe afro-americano che combatte contro il malefico Pig-Head. Sun-Man è un eroe forte e indistruttibile, e Pig-Head cerca di distruggerlo con delle droghe. Il messaggio probabilmente era rivolto ai bambini che vivevano in ambienti poveri negli Stati Uniti, della comunità nera, e li incitava a stare lontani dalle droghe fin dall'infanzia. Il tema è sempre stato caro alla Olmec, che era una compagnia che si dedicava in modo specifico alla comunità afro-americana, ma anche alle altre minoranze etniche americane, producendo giocattoli come Sun-Man, delle bambole nere, dei simil G.I.Joe neri (i Bronze Bombers) e altre cose del genere... dato che in effetti, le linee di giochi comuni avevano quasi sempre come protagonisti dei bianchi, e molto, ma molto raramente dei neri (ci vengono in mente giusto poche amiche di Barbie nere, o Clamp-Champ dei Masters of the Universe, Netossa delle Princess of Power e pochi altri). Comunque, so per certo che Sun-Man e Pig-Head uscirono per primi, e ogni tanto li vedo su Ebay (sempre a prezzi altissimi), ma non ho MAI e dico MAI visto nessun'altro dei personaggi che si vedono qui sotto. Io li trovo molto belli, tutti quanti, e trovo fantastico che siano così multietnici! Tra l'altro, alcuni sono dei personaggi davvero originali ^^ Hypno, Space Sumo, Digitino e Duplico sono favolosi! Ma anche gli altri sono molto belli e particolari. Così a occhio la plastica sembra di buona qualità (a differenza di altre produzioni Olmec, solitamente un po' scadenti). Come sempre, i mold di base venivano presi da altre linee, in questo caso, così a occhio i corpi mi sembrano quelli dei personaggi Remco, ma potrei sbagliarmi. Le teste invece sembrano tutte inedite, e accidenti! Sono davvero belle! Non so cosa darei per averli tutti questi personaggi. Alcuni collezionisti affermano che di questi personaggi qui sotto, i non realizzati furono: Duplico, Hypno, Kikto e Zap-man. Questo quindi ci lascia con Sun-man e 4 alleati: Space Sumo (giapponese), Digitino (ispanico), Bolt-man (nativo americano), e un altro afro-americano: Holographo. Un'ultima cosa: pare che Sun-man sia uscito con 4 varianti nella testa, e Pig-Head 2.
°°°Promozionali°°° Nonostante Blackstar sia una linea di giochi di cui si trova poco, seppur sia amatissima dagli appassionati, all'epoca furono prodotti questi stickers. Cosa darei per averli! Sono bellissimi! Notare che Mara ha gli accessori tutti storti e Overlord ha un arma non sua ;)
°°°Promozionali°°° Guardate che belle queste figurine: ci sono alcuni dei Transformers Autobots (gli Autorobot) G1, con le loro massime ;) Se trovo anche quelle dei Distructors/Decepticons ve le metto subito online!
°°°Promozionali°°° Quest'oggi parliamo nuovamente dei mitici Masters of the Universe. Ho scannerizzato queste bellissime pagine da uno speciale Magic Boy del 1987. Per chi di voi non lo sa, o non se lo ricorda, Magic Boy era una sorta di rivista "ufficiale" della Mattel. Oltre a rubriche, giochi e fumetti (ispirati alle linee di giochi Mattel), c'erano spesso pagine-catalogo che illustravano i giocattoli di quel periodo, tra cui, per l'appunto, anche i Masters. Al di là della bellezza delle foto, vi faccio notare anche i giochi, la splendida immagine che ritrae Eternia in tutta la sua completezza (immagine rara da trovare in circolazione) e anche i quaderni dei Masters dell'epoca, che avevano questa particolarità: dietro quelli con la copertina che illustrava delle foto c'erano dei minifumetti di 4/6 vignette, che erano non solo ben disegnati e dedicati ai personaggi che c'erano nelle foto, ma anche assolutamente inediti... cosa darei per ritrovarli tutti!!!
CONTINUE TO
PAGE TWO! |
°°°Promozionali°°° Masters of the Universe
FORTRESS OF FANGS adv
SPOT serie Diaclone marchio Takara/Gig anno 1983 origine ![]()
SPOT
italiano di Devastator SPOT italiano di Bruticusserie Transformers marchio Takara/Hasbro/Gig anno 1986 origine ![]()
spot italiano elicottero BIG JIM serie Big Jim marchio Mattel anno 1978/80 origine ![]()
Aggiornamento
del
POSTER CATALOG POSTER COMING SOON dei ROCK LORDS (coi prototipi) serie Rock Lords marchio Bandai anno 1985 origine ![]()
COLORING BOOK
Aggiornamento
del
SPOT degli Exoginiserie Exogini marchio Gig anno 1987 origine ![]()
SPOT
di Ruzzolo
Aggiornamento del
Catalogo
|
Sei arrivato su questa pagina per caso e vuoi tornare alla Mainpage di Nijirain?